Scopri tutti gli eventi
Cronaca
20.09.2025 - 10:27
Foto di repertorio
Nel cuore di una città che accoglie milioni di turisti l’anno, la sicurezza resta una priorità assoluta. Lo dimostrano i numeri diffusi oggi dalla Questura di Venezia: 24 cittadini stranieri irregolari sono stati espulsi dal territorio nazionale dall’inizio di settembre, grazie a un’attività di controllo potenziata e coordinata dalla Polizia di Stato e dalla Polizia di Frontiera.
L’operazione, che si inserisce in un più ampio piano di prevenzione della criminalità, ha coinvolto le aree urbane a maggiore frequentazione – da Mestre a Marghera, passando per i nodi di trasporto e le zone di aggregazione – dove gli agenti hanno intensificato i controlli, con particolare attenzione ai soggetti privi di regolare permesso di soggiorno.
I risultati sono significativi: 9 irregolari identificati solo negli ultimi sette giorni. Di questi, 2 sono stati rimpatriatidirettamente nel Paese d’origine, mentre 6 sono stati trasferiti nei Centri per il Rimpatrio (CPR) sparsi sul territorio nazionale, dove sono state avviate le procedure di espulsione. Un altro soggetto ha ricevuto l’ordine di lasciare l’Italia entro sette giorni, firmato dal Questore Gaetano Bonaccorso.
Ma il bilancio complessivo è ancora più esteso: oltre ai 9 recenti, nei primi giorni del mese altri 14 cittadini stranierisono stati destinatari di decreti di espulsione, e 3 sono già stati rimpatriati. In parallelo, sono state disposte due misure alternative all’espulsione immediata e cinque ordini di allontanamento.
Il piano di azione non si limita al solo contrasto dell’immigrazione irregolare. L’obiettivo – dichiarato – è anche quello di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini, in un territorio complesso come quello lagunare, fortemente esposto alla microcriminalità e alla pressione turistica.
Il Questore Bonaccorso ha ribadito che l’attenzione resterà alta anche nelle prossime settimane, assicurando continuità a operazioni che si sono rivelate efficaci non solo per individuare situazioni di illegalità, ma anche per prevenire reati e rafforzare l’ordine pubblico.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516