Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.09.2025 - 13:46
Foto di repertorio
Un tributo doveroso alla memoria, un segno di riconoscenza per chi ha pagato con la sofferenza e la dignità la fedeltà alla Patria. Otto medaglie d’onore sono state consegnate questa mattina dal Prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza, ai familiari di militari padovani deportati nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
La cerimonia si è svolta al Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto, luogo simbolico della memoria collettiva, alla presenza del Sindaco, dei vertici locali dell’A.N.E.I. (Associazione Nazionale Ex Internati), del Rettore del Tempio e di numerose autorità civili, militari e religiose. Ad accompagnare l’evento, le suggestive note della Fanfara dei Bersaglieri – sezione Achille Formis di Padova.
Le onorificenze sono state conferite nell’ambito della Giornata degli Internati Italiani nei Campi di Concentramento Tedeschi, istituita con la Legge 6/2025 per ricordare la sorte di oltre 600.000 italiani – militari e civili – catturati e deportati dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. A molti fu negato lo status di prigionieri di guerra, con conseguenti trattamenti disumani.
“In questo anniversario si commemora l’inizio delle deportazioni su larga scala degli internati militari italiani, che segnarono una delle pagine più dolorose della nostra storia nazionale”, hanno sottolineato gli organizzatori.
Ecco gli otto militari commemorati con la medaglia d’onore e i loro familiari presenti alla cerimonia:
Romano Caldin – richiedente Roberta Caldin, Padova
Silvio Gechele – richiedente Daniela Gechele, Padova
Raimondo Lunardi – richiedente Maria Antonella, Agna
Francesco Grapeggia – richiedente Giorgio, Bagnoli di Sopra
Sante Magnasame – richiedente Elisa Carlini, Codevigo
Dante Mazzon – richiedente Donatella, Mestrino
Giuseppe Marchioro – richiedente Dino, Ponte San Nicolò
Amedeo Marin – richiedente Maria Bertilla, San Giorgio in Bosco
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516