Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Controlli a Conegliano: oltre 10 denunce e sequestri di droga nel fine settimana

Cinque automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e quattro giovani segnalati per stupefacenti

Controlli a Conegliano: oltre 10 denunce e sequestri di droga nel fine settimana

Le forze dell'ordine al lavoro

Nel fine settimana appena trascorso, Conegliano e i comuni limitrofi sono stati teatro di un’operazione straordinaria di controllo della sicurezza pubblica, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Conegliano. L’iniziativa, che ha coinvolto posti di controllo su arterie principali, verifiche nei centri urbani e ispezioni mirate, ha dato risultati significativi nel contrasto a reati predatori, guida pericolosa e traffico di sostanze stupefacenti.

Guida sotto l’effetto di alcol: cinque denunciati

Nel corso delle operazioni, i Carabinieri hanno denunciato cinque automobilisti trovati con un tasso alcolemico ben oltre i limiti consentiti dalla legge. I valori rilevati oscillano tra 1,20 e 2,40 g/l, con punte di ebbrezza che superano di gran lunga il massimo consentito di 0,5 g/l.

In due casi particolari, i conducenti coinvolti, un 61enne di Conegliano e una 22enne di San Pietro di Feletto, sono rimasti coinvolti in incidenti stradali fortunatamente senza gravi conseguenze. Tra i denunciati figura anche un 41enne albanese residente a Santa Lucia di Piave, fermato alla guida con la patente revocata, un ulteriore reato che ha comportato il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Droga: interventi mirati e sequestri

Sul fronte delle sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno intensificato le verifiche, portando alla segnalazione di quattro giovani per il possesso di modiche quantità di hashish e marijuana, per uso personale. Ma il caso che ha attirato maggiormente l’attenzione riguarda un 39enne di San Pietro di Feletto, sorpreso con circa due grammi di mefedrone, una sostanza psicoattiva appartenente ai catinoni sintetici, che sta suscitando preoccupazione per i suoi effetti simili alla cocaina e per la sua pericolosità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione