Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Maltempo Vicenza

Maltempo in Alto Vicentino: grandine e pioggia provocano frane, strade bloccate e danni

La provincia di Vicenza colpita da una violenta ondata di maltempo con grandinate e smottamenti che hanno messo in ginocchio molte località

Maltempo in Alto Vicentino: grandine e pioggia provocano frane, strade bloccate e danni

Foto di repertorio

Ieri, 24 settembre 2025, l’Alto Vicentino e alcune zone limitrofe sono state duramente colpite da una breve ma intensa ondata di maltempo. Pioggia battente e grandine hanno scatenato una serie di frane e smottamenti, causando disagi diffusi e interventi di emergenza per liberare le strade bloccate.

Le località più colpite sono state Posina, Valli del Pasubio e Schio, dove la grandine ha imbiancato strade e paesaggi, lasciando il segno non solo sull’asfalto ma anche sulle automobili parcheggiate all’aperto. A Torrebelvicino, una frana ha ostruito la circolazione al Ponte delle Capre, richiedendo l’intervento urgente dei vigili del fuoco.

Anche Velo d’Astico non è stata risparmiata, con grandinate che si sono ripetute nel pomeriggio, così come sull’Altopiano di Roana e il Monte Pasubio, imbiancato come a dicembre. Il brusco calo delle temperature, causato dall’arrivo di un fronte freddo, ha reso la giornata particolarmente difficile.

Nel frattempo, lo sport locale ha subito conseguenze: molti campi da calcio della provincia sono diventati impraticabili, con allenamenti e partite sospesi, mentre al Bentegodi la partita Verona-Venezia è stata più volte interrotta.

Secondo l’Arpav, la situazione meteo rimarrà instabile fino a sabato, con alternanza tra piogge e schiarite e temperature generalmente sotto la media. Solo da domenica è prevista una fase di stabilizzazione, con un aumento della pressione e un calo delle precipitazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione