Scopri tutti gli eventi
Danni da maltempo
25.09.2025 - 15:02
Danni da maltempo in Polesine, foto dalla pagina Facebook della consigliera regionale Laura Cestari
Dopo l’ondata di maltempo che martedì 23 settembre ha messo in ginocchio diversi Comuni della provincia, Ecoambiente scende in campo con misure straordinarie per sostenere i cittadini alle prese con cantine e abitazioni allagate. L’azienda, d’intesa con il Consiglio di Bacino e le amministrazioni locali, ha deciso di attivare servizi eccezionali di smaltimento dei materiali danneggiati dall’alluvione.
In deroga alle regole ordinarie, sarà possibile portare gratuitamente nei centri di raccolta più vicini rifiuti ingombranti, apparecchi elettronici fuori uso, mobili, materassi e masserizie distrutte dall’acqua. Per conoscere gli orari di apertura, i cittadini possono consultare il sito di Ecoambiente.
Per chi non ha la possibilità di trasportare da sé i materiali, è stato organizzato un servizio straordinario di ritiro a domicilio. Gli operatori passeranno nei prossimi giorni, previa prenotazione al numero verde 800 186 622, e raccoglieranno i rifiuti esposti lungo il bordo strada, chiedendo ai cittadini di non intralciare la viabilità. La prenotazione dovrà avvenire entro venerdì 3 ottobre e i ritiri verranno calendarizzati in base all’ordine delle segnalazioni.
La società assicura inoltre un impegno aggiuntivo nello spazzamento delle strade e, in collaborazione con i Comuni, si occuperà della rimozione di ramaglie e detriti che ostacolano la circolazione. In caso di alberi pericolanti o fuoriuscite dalle fognature, sarà necessario l’intervento diretto delle autorità competenti.
«Siamo consapevoli delle difficoltà che tante famiglie stanno affrontando – sottolineano da Ecoambiente – e per questo vogliamo rendere più semplice e veloce la ripresa della normalità».
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono rivolgersi anche agli sportelli clienti presenti sul territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516