Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Blitz contro il lavoro nero nel Trevigiano: due aziende agricole sospese e multe per 90mila euro

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro intensificano i controlli durante la vendemmia, scovando due lavoratori in nero e numerose irregolarità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Blitz contro il lavoro nero nel Trevigiano: due aziende agricole sospese e multe per 90mila euro

Le forze dell'ordine al lavoro

Controlli serrati nel settore agricolo della provincia di Treviso hanno portato all’identificazione di gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e all’impiego di lavoratori irregolari. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Treviso, con il supporto dell’Arma Territoriale, hanno effettuato una serie di ispezioni mirate soprattutto alle aziende impegnate nelle operazioni di vendemmia.

Nel corso delle verifiche, due aziende agricole sono state sospese: una nel Comune di Moriago della Battaglia e l’altra a Valdobbiadene. Nel primo caso, un’azienda è stata colpita da una sospensione immediata per gravi carenze in materia di sicurezza e per l’impiego di una lavoratrice marocchina senza alcun contratto, totalmente “in nero”. Nel secondo caso, il provvedimento ha riguardato esclusivamente l’impiego di un lavoratore irregolare, anch’egli impegnato nella raccolta dell’uva e allontanato dal luogo di lavoro.

I controlli, estesi anche ai comuni di Miane, Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Preganziol e Villorba, hanno evidenziato numerose altre irregolarità, tra cui la mancata formazione del personale e l’omessa sorveglianza sanitaria. Complessivamente, sono nove le aziende sanzionate per inadempienze, con multe che superano i 90.000 euro.

L’azione dei Carabinieri del NIL rientra nella strategia di contrasto al fenomeno del “Caporalato” e mira a garantire la tutela dei lavoratori e la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto in un periodo delicato come quello della vendemmia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione