Scopri tutti gli eventi
Danni da maltempo
26.09.2025 - 15:10
Il Governatore Luca Zaia
Dopo il maltempo che tra il 6 e il 25 luglio ha messo in ginocchio alcune zone del Veneto, il presidente della Regione Luca Zaia ha ufficialmente chiesto al Governo la dichiarazione dello Stato di emergenza nazionale. La richiesta è stata inviata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e al capo dipartimento Fabio Ciciliano.
Gli eccezionali temporali e le forti piogge hanno provocato danni ingenti nelle province di Treviso e Belluno. Secondo il censimento della Regione, il patrimonio pubblico ha subito perdite per oltre 26 milioni e mezzo di euro, mentre i danni alle proprietà private si aggirano intorno agli 8,8 milioni.
Le piogge hanno fatto esondare fiumi come Meschio, Crevada, Monticano, Livenza e Soligo, causando allagamenti diffusi a Susegana, Cordignano, Cappella Maggiore e Vittorio Veneto. A Pieve di Soligo tetti di case e capannoni sono stati scoperchiati, con dispersione di materiali pericolosi. Frane e interruzioni stradali hanno interessato la SP1 a Setteville e la SS51 tra Vittorio Veneto e Colle Umberto, mentre la linea ferroviaria Conegliano-Sacile è rimasta bloccata per giorni. Gli schianti di alberi hanno inoltre causato blackout elettrici e ulteriori danni a edifici pubblici e privati.
La Regione aveva già dichiarato lo stato di emergenza locale a fine luglio e attivato Protezione Civile, Centri Operativi Comunali e volontari, ma Zaia sottolinea che le risorse ordinarie non sono sufficienti. “Questi eventi hanno colpito duramente comunità, famiglie e imprese – ha spiegato – Ora serve l’intervento del Governo per ristabilire infrastrutture e sostenere cittadini e attività produttive”.
Il presidente regionale ha anche elogiato l’impegno dei volontari e degli operatori della Protezione Civile, che hanno lavorato senza sosta per soccorrere le popolazioni colpite. Ora l’attesa è tutta per il via libera del Governo, auspicando fondi immediati per riportare alla normalità i territori veneti più colpiti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516