Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Esercitazione intercomunale a Quinto di Treviso, al Lago Superiore: 85 volontari, 8 unità cinofile e oltre 30 mezzi

Impegnati in prove anti-esondazione, operazioni in acqua e ricerca di una persona scomparsa

Esercitazione intercomunale a Quinto di Treviso, al Lago Superiore: 85 volontari, 8 unità cinofile e oltre 30 mezzi

L’area del Lago Superiore si è trasformata in un vero campo operativo per una intensa esercitazione intercomunale della Protezione civile: in azione 85 volontari e oltre 30 mezzi.

All’appuntamento hanno preso parte nove gruppi della Marca Trevigiana:

  • Treviso (capofila dell’iniziativa)
  • Quinto di Treviso (ente ospitante)
  • Casier
  • Casale sul Sile
  • Castello di Godego
  • Loria
  • Paese
  • Preganziol
  • Resana

Il programma formativo ha abbracciato diversi scenari di rischio e intervento:

  • Modulo idraulico, con la gestione di eventuali esondazioni e l’impiego di motopompe ed elettropompe.
  • Operazioni in acqua, con prove di conduzione e sicurezza tramite mezzi nautici.
  • Gestione delle emergenze sul territorio, supportata da strumentazione GPS per tracciamento e coordinamento delle squadre.

Momento clou della giornata è stata la simulazione di ricerca di una persona scomparsa: grazie al lavoro congiunto di volontari, unità cinofile e operatori a terra e in acqua, sono state affinate procedure operative decisive in contesti reali. La Protezione civile di Treviso ha schierato anche 8 unità cinofile con 10 cani addestrati alla ricerca.

“Queste giornate di addestramento sono fondamentali per mettere in rete competenze e rafforzare la collaborazione tra i diversi gruppi comunali della Marca. Ma soprattutto rappresentano l’occasione per rendere merito al grande impegno dei tanti volontari, che con passione e generosità si mettono al servizio della comunità. A loro va il nostro plauso e il nostro ringraziamento più sincero. È compito delle istituzioni e delle amministrazioni locali garantire la massima collaborazione e sostegno, perché senza il volontariato di protezione civile la sicurezza dei nostri territori sarebbe molto più fragile” ha dichiarato Cristina Veneziano, vicesindaco di Quinto di Treviso, che ha seguito da vicino le attività in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Hanno partecipato alla giornata anche Frediano Brotto, assessore del Comune di Loria e consigliere provinciale con delega alla Protezione civile, Riccardo Mastronicola, coordinatore della Protezione civile di Treviso, e Giovanni Galiazzo, coordinatore dell’Associazione Volontari Protezione Civile di Quinto di Treviso.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione