Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Nuove droghe sintetiche circolano nel Nord-Est: scoperti rischi letali

Sequestrati due nuovi composti, tra cui uno mai trovato nel territorio

droghe

Foto di repertorio

Due nuove droghe sintetiche sono state identificate nel Nord-Est Italia dai carabinieri del Laboratorio analisi sostanze stupefacenti (LASS) di Pordenone. Queste sostanze, pericolose e potenzialmente letali, circolano tra i giovani e sono già reperibili sul dark web, una realtà sempre più difficile da monitorare. Le analisi svolte dal laboratorio specializzato dei carabinieri hanno confermato la presenza di composti estremamente rischiosi, difficili da rilevare e altrettanto difficili da distinguere dalle droghe tradizionali.

La prima sostanza sequestrata è il Pregabalin, un farmaco antiepilettico e ansiolitico che, se venduto senza prescrizione medica, può risultare altamente pericoloso. La polvere bianca, sequestrata dai carabinieri di Latisana in estate insieme a cocaina, è stata trovata in una combinazione letale con oppioidi e alcol, aumentando considerevolmente il rischio di overdose e di morte.

L’altra sostanza, MDPHP, è una droga sintetica mai riscontrata prima in Friuli Venezia Giulia. Prodotta in laboratori clandestini, ha una colorazione beige e provoca effetti devastanti sull’organismo. Tra i sintomi più gravi: insonnia prolungata fino a quattro giorni, perdita di appetito e disidratazione, tachicardia, aumento della pressione arteriosa, fino alla perdita di contatto con la realtà e potenziali esiti fatali. Il MDPHP è stato sequestrato in due distinte operazioni nel mese di luglio dai carabinieri di Sacile e Treviso, che hanno trovato la sostanza nelle mani di giovani che l’avevano acquistata attraverso il dark web.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione