Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Addio ad Annibale Toffolo, voce storica del vino veneto

Scompare a 75 anni il fondatore della rivista “Taste Vin”. Con lui se ne va un pezzo di cultura enogastronomica e identità territoriale

Addio ad Annibale Toffolo, voce storica del vino veneto

Foto di repertorio

Se ne è andato Annibale Toffolo, 75 anni, editore, giornalista e protagonista indiscusso della scena enogastronomica veneta. Fondatore della celebre rivista Vin Veneto, poi divenuta Taste Vin, ha raccontato per oltre mezzo secolo il vino, la cucina e l’identità della sua terra con uno stile inconfondibile, fatto di competenza, passione e ironia.

Diplomato alla Scuola d’Arte di Venezia, Toffolo iniziò la sua carriera come pubblicitario, ma nel 1974 diede vita – insieme al maestro Bepo Maffioli – a quella che sarebbe diventata una delle testate di riferimento del settore agroalimentare italiano. “Se partiamo male io ti mollo”, gli disse scherzosamente Maffioli. Ma non fu così: Vin Veneto decollò, e con lui un progetto editoriale che, tra parole e calici, ha saputo raccontare il Nordest e oltre.

Negli anni, Taste Vin ha conquistato palcoscenici importanti: dal Vinitaly al Prowein di Düsseldorf, fino ad Anuga a Colonia, passando per Praga, dove nel 1992 Toffolo portò la cucina della Marca trevigiana sotto i riflettori dell’ambasciata ceca.

Non si limitava a scrivere: promuoveva concorsi come Superbe, ideava premi come il “Fogher d’oro Internazionale”, e curava eventi e pubblicazioni per le più importanti fiere vitivinicole italiane. Il suo nome è legato anche al Cocofungo, storica rassegna autunnale che esalta i prodotti del territorio.

Il suo lavoro non era solo passione per il cibo o per il vino, ma una missione culturale: restituire dignità al racconto dell’enogastronomia, in un’Italia troppo spesso distratta dalla superficie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione