Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Malattie infettive

Nuovo caso di Dengue a Rovigo, scatta la disinfestazione in città

L’Ulss 5 avvia trattamenti straordinari contro le zanzare per prevenire altri episodi

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Un nuovo caso di Dengue è stato segnalato in Polesine. A darne notizia è l’Ulss 5 Polesana, che ha confermato il ricovero di un paziente nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale cittadino. Le sue condizioni sono considerate discrete e non destano, al momento, particolari preoccupazioni.

Per arginare il rischio di ulteriori contagi, l’azienda sanitaria ha disposto interventi straordinari di disinfestazione in diverse zone urbane, con l’obiettivo di ridurre la presenza delle zanzare, principali responsabili della trasmissione del virus.

In Veneto, la maggior parte dei casi rilevati negli ultimi mesi era collegata a viaggi in Paesi dove la malattia è diffusa. Tuttavia, recentemente si sono registrati anche contagi “autoctoni”, cioè sviluppatisi sul territorio senza collegamenti con l’estero.

La Dengue è una malattia di origine virale che si manifesta con febbre alta, dolori articolari e muscolari, mal di testa e, in alcuni casi, sfoghi cutanei. Generalmente non è pericolosa e tende a risolversi da sola, ma in rari casi può comportare complicazioni. La trasmissione avviene esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette: non è possibile il contagio diretto da persona a persona.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il virus resta attivo nel sangue della persona infetta per circa una settimana, periodo durante il quale una zanzara può diventare a sua volta portatrice. La diagnosi viene fatta principalmente sulla base dei sintomi e, se necessario, con esami del sangue specifici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione