Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Occhiobello, controlli straordinari dei Carabinieri: droga sequestrata e sanzioni a due esercizi commerciali

Servizio interforze con NAS e unità cinofile: due persone segnalate per droga, multe per carenze igienico-sanitarie

Occhiobello, controlli straordinari dei Carabinieri: droga sequestrata e sanzioni a due esercizi commerciali

Le forze dell'ordine al lavoro

Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Occhiobello, con il supporto dei NAS di Padova, del Nucleo Cinofili di Torreglia e sotto il coordinamento della Compagnia di Castelmassa, ha interessato nei giorni scorsi il territorio comunale, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e legalità nei luoghi di aggregazione e nelle attività commerciali.

L’azione rientra in un servizio straordinario di controllo del territorio, volto a prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti e a verificare la regolarità degli esercizi commerciali, in particolare sotto il profilo igienico-sanitario.

Droga: due segnalazioni per possesso di hashish

Durante i controlli, i militari dell’Arma hanno segnalato due cittadini residenti a Occhiobello all’Autorità amministrativa, in quanto trovati in possesso di modiche quantità di hashish. La sostanza è stata sequestrata ai fini amministrativi, come previsto dalla normativa vigente in materia di stupefacenti.

Sicurezza alimentare: due locali multati

Sul fronte dei controlli agli esercizi pubblici, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Padova ha accertato violazioni in materia di sicurezza alimentare in due attività commerciali del territorio. Ai titolari sono state comminate sanzioni amministrative da 2.000 euro ciascuna, ai sensi dell’art. 6, comma 8 del D.Lgs. 193/2007, che disciplina le norme igienico-sanitarie nei settori alimentari.

L’impegno dell’Arma

L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e controllo messa in campo dai Carabinieri in tutta la provincia di Rovigo, finalizzata a contrastare fenomeni di degrado urbano, uso di droga tra i giovani e irregolarità nei locali pubblici.

I servizi straordinari proseguiranno anche nelle prossime settimane, con il coinvolgimento di reparti specializzati e l’impiego di unità cinofile per incrementare l’efficacia delle attività sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione