Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Vermi nella cioccolata calda al liceo Marco Polo di Venezia: scatta l’ispezione dei Nas

Allarme tra studenti per larve trovate nei distributori; i Nas intervengono ma escludono rischi per la salute

Vermi nella cioccolata calda al liceo Marco Polo di Venezia: scatta l’ispezione dei Nas

Foto di repertorio

Un’improvvisa ondata di preoccupazione ha investito il liceo Marco Polo, nel plesso di Santo Spirito, dopo che alcune studentesse di quarta hanno segnalato la presenza di vermi e larve nella cioccolata calda erogata dalle macchinette distributrici. Il fatto, accaduto martedì mattina intorno alle 10.30, ha spinto il rappresentante per la sicurezza dei lavoratori, Giacomo Pelagatti, a lanciare l’allarme e a chiedere l’immediata chiusura delle due macchine interessate.

Il timore diffuso tra studenti e personale scolastico riguardava il possibile rischio sanitario, aggravato dal dubbio su quanto tempo quelle bevande potessero essere state contaminate

Di fronte alla situazione, la dirigente scolastica Maria Rosaria Cesari si è attivata subito, inviando una comunicazione urgente alla ditta fornitrice Selecta per richiedere interventi immediati. Ieri mattina, a sorpresa, è arrivato anche il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) per un sopralluogo approfondito, assistito dal vicepreside Nicola Ardolino.

I controlli hanno riguardato l’intero sistema di erogazione, inclusi i tubi, i sacchi della polvere di cioccolata, i bicchieri e le strutture interne, con la richiesta di sanificazione completa delle macchinette. Fortunatamente, i Nas hanno escluso la presenza di rischi reali per la salute degli studenti, precisando che l’intervento avrebbe potuto essere gestito direttamente dalla scuola e dall’azienda senza bisogno di un’ispezione così formale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione