Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza urbana

Dieci giovani denunciati tra Padova, Vicenza e Treviso per furti, truffe e riciclaggio

I Carabinieri di Cittadella hanno individuato i responsabili di furti di veicoli e attrezzature da cantiere, truffe online e episodi di estorsione tra luglio e agosto 2024

Foto di repertorio

Foto di repertorio

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del N.O.R.M. – Aliquota Operativa della Compagnia di Cittadella hanno denunciato in stato di libertà dieci giovani residenti nelle province di Padova, Vicenza e Treviso, ritenuti responsabili, secondo l’accusa, di ricettazione, estorsione, truffa e riciclaggio in concorso. Tra loro figurano due giovani originari dell’Europa dell’Est, uno dei quali era già stato espulso dal territorio nazionale nell’ottobre 2024 per motivi di sicurezza pubblica.

Le indagini sono partite dagli accertamenti su nove furti di auto, moto e attrezzature da cantiere avvenuti tra luglio e agosto 2024 nell’Alta Padovana. I militari hanno rintracciato i due giovani stranieri all’interno di uno stabile comunale a Piazzola sul Brenta, recuperando tutti i mezzi rubati e restituendoli ai legittimi proprietari.

Successivamente, ulteriori perquisizioni hanno permesso di raccogliere prove a carico di altri cinque giovani coinvolti in truffe online e riciclaggio di circa 6.000 euro, oltre a confermare la responsabilità di un residente a Loreggia anche per un’estorsione commessa a Camposampiero, collegata al furto di due motociclette.

L’attività investigativa ha portato al sequestro di numerosi veicoli, utensili da cantiere, materiale informatico, carte di credito, documenti di identità rubati, POS utilizzati per truffe online, munizionamento e circa 600 grammi di hashish.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione