Scopri tutti gli eventi
Cronaca
14.10.2025 - 11:50
Foto di repertorio
Una notte drammatica quella vissuta a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, dove un’esplosione improvvisa durante un’operazione di sgombero ha causato la morte di tre carabinieri e il ferimento di tredici persone tra forze dell’ordine e soccorritori. L’intervento, pianificato dalla Questura di Verona in collaborazione con l’Arma, riguardava una casa occupata da tre fratelli, noti alle autorità e ritenuti potenzialmente pericolosi.
Secondo le prime ricostruzioni, all’interno dell’edificio erano stati accumulati materiali altamente infiammabili e ordigni rudimentali, tra cui bombole di gas e probabili molotov artigianali. Proprio nel momento in cui le forze speciali entravano nell’abitazione, un ordigno è esploso provocando il crollo della struttura.
Il sistema sanitario regionale, coordinato dal SUEM 118 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, era già attivo dalla notte, con mezzi e personale medico pronti a intervenire in caso di emergenza. Dopo l’esplosione è stato immediatamente attivato un piano di maxi emergenza che ha coinvolto diverse ambulanze, automediche e personale sanitario richiamato, per garantire soccorso e ospedalizzazione rapidi.
Il bilancio è drammatico: tre militari dell’Arma dei Carabinieri hanno perso la vita sul posto, mentre tredici feriti – tra cui membri delle forze dell’ordine e due degli occupanti – sono stati ricoverati negli ospedali della zona con condizioni di varia gravità. Un terzo occupante è riuscito a fuggire prima dello scoppio.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso profonda commozione per la tragedia, sottolineando l’efficienza della macchina sanitaria regionale ma soprattutto il sacrificio immenso dei carabinieri caduti durante il servizio: «Il mio pensiero va alle loro famiglie, duramente colpite da questa perdita». Zaia ha inoltre ringraziato i soccorritori per il coraggio dimostrato in una situazione rischiosa e complessa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516