Scopri tutti gli eventi
Sciopero dei trasporti
20.10.2025 - 16:44
Foto di repertorio
Il mese di ottobre continua a essere “caldo” per i pendolari. Domani, infatti, è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del personale tecnico addetto alla manutenzione degli impianti e delle infrastrutture ferroviarie di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce binari, segnali e stazioni.
L’agitazione, proclamata dai sindacati COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI, non coinvolgerà direttamente chi guida o controlla i treni. Macchinisti e capitreno di Trenitalia e Trenord continueranno quindi a lavorare regolarmente, ma non sono esclusi rallentamenti o ritardi che potrebbero interessare i pendolari, soprattutto sulle linee regionali.
Le compagnie ferroviarie invitano i viaggiatori a controllare in anticipo lo stato dei treni sui loro siti ufficiali e a programmare gli spostamenti di conseguenza. Trenitalia ha già reso nota la lista dei treni garantiti durante lo sciopero, mentre Trenord offre rimborsi anche per viaggi interrotti a metà percorso. Acquistare i biglietti tramite app è consigliato per evitare lunghe code alle biglietterie e ai distributori automatici, che potrebbero risultare affollati o temporaneamente chiusi.
Chi non potrà partire ha diritto al rimborso del biglietto: per le Frecce e gli Intercity di Trenitalia fino all’orario di partenza previsto, per i regionali entro le 24 ore precedenti l’inizio dello sciopero. In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il viaggio senza costi aggiuntivi, scegliendo il primo treno disponibile nelle stesse condizioni del biglietto originale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516