Scopri tutti gli eventi
Evasione fiscale
20.10.2025 - 17:55
Foto di repertorio
Un’operazione della Guardia di finanza ha portato al sequestro di beni per circa 10 milioni di euro e al blocco di diversi negozi, tra cui uno a Cervignano del Friuli, gestiti da un imprenditore cinese accusato di frode fiscale e riciclaggio. L’uomo, secondo gli investigatori, avrebbe utilizzato il cosiddetto metodo “apri e chiudi”: apriva attività commerciali, accumulava debiti con il Fisco e poi le chiudeva per aprirne di nuove, continuando a svolgere la stessa attività senza saldare le imposte dovute.
Le indagini, partite da una verifica fiscale nella provincia di Rovigo e supportate dall’azione di un consulente fiscale, hanno permesso di ricostruire come l’imprenditore trasferisse ingenti somme in Cina. La frode si sarebbe estesa anche alla creazione di società inesistenti per documentare fatturati fittizi e costi inesistenti, per un totale di circa 7 milioni di euro, al fine di evadere ulteriormente le tasse.
Oltre alla denuncia dell’imprenditore, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria 11 soggetti e quattro società. Tra i beni sequestrati figurano conti correnti, orologi di lusso, automobili di pregio e disponibilità di contanti, oltre ai negozi di Faenza, Cervignano del Friuli e Occhiobello, ora affidati a un amministratore giudiziario in attesa di eventuale confisca.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516