Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Tamponamento mortale all’alba sulla A21, muore un uomo di Marostica a 48 anni

Violento impatto tra un furgone e un tir nel Pavese

Rovigo, parte il piano da 3,2 milioni per le strade: ma i cittadini chiedono interventi più ampi e coordinati

Foto di repertorio

Tragedia all’alba sull’autostrada A21 Torino-Piacenza, dove un uomo di 48 anni originario di Marostica (Vicenza) ha perso la vita in un drammatico tamponamento tra mezzi pesanti. L’incidente è avvenuto poco prima delle 6 del mattino, nel tratto compreso tra Broni (PV) e Castel San Giovanni (PC), in direzione Piacenza.

Secondo una prima ricostruzione, il furgone guidato dalla vittima è stato centrato da un tir e, a causa della violenza dell’urto, è stato proiettato contro un secondo camion che risultava fermo in una piazzola di sosta o rallentato in corsia.

Soccorsi tempestivi, ma inutili per il 48enne

Sul luogo dello schianto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, i mezzi del 118 e la polizia stradale. Purtroppo, per il conducente del furgone non c’è stato nulla da fare: l’uomo è deceduto sul colpo a causa delle gravissime lesioni riportate. Gli altri due autisti coinvolti, entrambi di 59 anni, sono rimasti feriti e sono stati trasportati d’urgenza rispettivamente al Policlinico San Matteo di Pavia e all’ospedale di Voghera.

Autostrada chiusa per ore e 13 km di coda

Il tratto autostradale interessato è rimasto chiuso per diverse ore, per permettere le operazioni di soccorso, rilievi e rimozione dei mezzi incidentati. La circolazione è stata ripristinata solo attorno a mezzogiorno, dopo aver causato code fino a 13 chilometri e gravi disagi alla viabilità.

Le autorità stanno ora lavorando per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione