Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Temporali in arrivo

Allerta gialla in Veneto: rischio frane e allagamenti tra Piave, Brenta e Bacchiglione

Atteso un fronte perturbato da nord-ovest: piogge abbondanti tra Prealpi e pianura, venti forti lungo la costa e sui colli

Temporale sul Delta del Po, foto di repertorio dal gruppo Facebook BPP Meteo

Temporale sul Delta del Po, foto di repertorio dal gruppo Facebook BPP Meteo

Il Veneto si prepara a una nuova ondata di maltempo. Nella seconda parte di giovedì 23 ottobre, un fronte perturbato in arrivo da nord-ovest attraverserà la regione, portando piogge diffuse e vento forte. Le precipitazioni saranno più intense sulle zone montane e pedemontane, in particolare sulle Prealpi orientali, mentre in pianura si prevedono rovesci sparsi e qualche temporale, anche di forte intensità.

Dalla Protezione Civile del Veneto è scattata l’allerta gialla per rischio idrogeologico in Alto Piave, Piave Pedemontano e Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone. L’allerta sarà in vigore dalle 12 alla mezzanotte di giovedì.

Secondo gli esperti, nelle aree più colpite potranno verificarsi smottamenti, colate di fango e allagamenti dovuti al rigurgito dei sistemi di drenaggio urbano. I corsi d’acqua minori potranno innalzarsi rapidamente, mentre il vento — dapprima da sud e poi da nord-ovest — potrà raggiungere raffiche intense sulla costa e nelle zone montane.

L’allerta per vento forte resterà attiva fino alle 9 di venerdì 24 ottobre nelle aree montane e pedemontane occidentali. Le autorità raccomandano ai cittadini di prestare attenzione agli spostamenti, evitare sottopassi e aree a rischio allagamento, e di tenersi aggiornati sui canali ufficiali della Protezione Civile regionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione