Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Bloccati a Noventa Vicentina due truffatori: avevano appena derubato un’anziana di gioielli per 20mila euro

Due uomini di Napoli arrestati mentre si aggiravano su una Peugeot 208

Tentata truffa a Castelfranco Veneto: fermati due pregiudicati con iPhone contraffatti

Foto di repertorio

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre 2025, i Carabinieri della Stazione di Noventa Vicentina hanno arrestato in flagranza due truffatori, un 34enne e un 53enne originari della provincia di Napoli, responsabili di una truffa aggravata ai danni di una donna di 87 anni residente nel veronese.

L’indagine è partita da numerose segnalazioni di cittadini di Noventa Vicentina che avevano ricevuto telefonate sospette da sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine, che intimavano la consegna di denaro e gioielli per evitare l’arresto di un familiare.

I militari hanno così predisposto un controllo mirato, intercettando una Peugeot 208 a noleggio con a bordo i due sospettati, osservati aggirarsi senza una meta precisa nel territorio comunale.

Dalle verifiche successive, all’interno dell’auto è stato rinvenuto uno scontrino fiscale collegato a un precedente episodio di truffa avvenuto nella stessa mattinata, confermando il coinvolgimento dei due.

La vittima, contattata telefonicamente dai falsi agenti, era stata convinta a consegnare gioielli per un valore complessivo di circa 20.000 euro. La denuncia, sporta presso i Carabinieri di Bardolino, ha fornito ulteriori elementi che hanno permesso di ricostruire l’accaduto.

Durante la perquisizione personale, uno degli arrestati è stato trovato in possesso dei preziosi sottratti, nascosti abilmente. Nell’auto sono stati inoltre sequestrati una parrucca presumibilmente usata per camuffarsi, tre telefoni cellulari utilizzati per coordinare la truffa e una modesta quantità di sostanza stupefacente.

La vittima ha riconosciuto uno dei due uomini come il falso “funzionario” che si era presentato a casa sua per ritirare i gioielli.

I due truffatori sono stati quindi arrestati e condotti presso la Casa Circondariale di Vicenza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre proseguono le indagini per identificare eventuali complici e verificare se siano coinvolti in altri raggiri nella zona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione