Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Frana devastante a Cormons: una persona salvata, altri due risultano dispersi

Mobilitati anche dal Veneto Vigili del Fuoco, unità speciali e squadre cinofile

Frana di San Vito, la Provincia di Belluno: «Lavori in corso, no a polemiche sterili»

Foto di repertorio

Una frana causata dal violento maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia ha travolto un’abitazione a Cormons. Una persona è stata estratta viva dai soccorritori, mentre altre due risultano disperse sotto le macerie. L’area è tra le più colpite dalla perturbazione che, tra la notte e le prime ore del mattino, ha scaricato ben 152 millimetri di pioggia in sei ore.

Soccorsi in campo con tutte le forze disponibili

Per affrontare l’emergenza sono state inviate squadre dei Vigili del Fuoco dai comandi di Trieste e Pordenone, a supporto dei colleghi di Udine e Gorizia. In azione anche il nucleo regionale GOS, specializzato negli interventi con mezzi da movimento terra, e le unità cinofile. Dal Veneto è arrivata inoltre la squadra USAR, specializzata nella ricerca in scenari di crollo e macerie.

Le operazioni di soccorso sono rese difficili dal terreno instabile e dall’acqua che continua a scendere a valle. I soccorritori stanno lavorando senza sosta nella speranza di individuare quanto prima i due dispersi.

Allagamenti, strade chiuse e ospedale in difficoltà

Il maltempo ha colpito un’ampia zona compresa tra Palmanova e la provincia di Gorizia. Il fiume Judrio è esondato, provocando allagamenti diffusi e disagi alla viabilità, soprattutto nei territori di Visco, Trivignano e Chiopris Viscone. A Palmanova, gli scantinati dell’ospedale sono stati invasi dall’acqua, anche se – secondo quanto riferito – i pazienti non sono stati coinvolti e le attività restano garantite.

Dalla mezzanotte i Vigili del Fuoco di Udine hanno ricevuto circa duecento richieste d’intervento, mentre numerose chiamate hanno impegnato anche il comando di Gorizia.

Allerta gialla e situazione in evoluzione

La Protezione Civile aveva diramato già ieri un’allerta gialla, alla luce del peggioramento previsto. La situazione resta delicata e costantemente monitorata, con le squadre impegnate a fronteggiare frane, smottamenti, allagamenti e criticità diffuse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione