Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Polizia Provinciale di Treviso intensifica i controlli su caccia, pesca e raccolta funghi

Oltre 600 verifiche dall’inizio della stagione

Ostellari: a Padova in arrivo 43 nuovi poliziotti da dicembre

Le immagini sul posto

Con l’apertura della stagione venatoria 2025/2026, la Polizia Provinciale di Treviso rafforza la sua presenza sul territorio per garantire la sicurezza e la tutela della fauna locale. Da settembre ad oggi, gli agenti hanno effettuato oltre 600 controlli, concentrandosi su caccia, pesca e raccolta di funghi, vigilando sul rispetto delle distanze da strade e abitazioni e sulle norme previste dalla legge.

Tra le violazioni accertate figurano 80 infrazioni amministrative, tra cui raccolta di funghi in giorni vietati, addestramento non conforme dei cani e mancato rispetto delle distanze minime. In collaborazione con i Carabinieri Forestali, la Polizia Provinciale ha inoltre denunciato 10 persone all’autorità giudiziaria per reati venatori, tra cui l’uso di richiami e strumenti non consentiti e la caccia fuori dai giorni autorizzati.

Per rafforzare le attività sul territorio, il Corpo ha ampliato l’organico con 11 nuovi agenti, di cui cinque in formazione, impegnati sia nel monitoraggio sia nel recupero della fauna selvatica in difficoltà.

Oltre ai controlli, la Polizia Provinciale promuove iniziative educative: nelle scuole primarie della provincia si svolgono incontri didattici sulla biodiversità e sul rispetto degli animali selvatici, sensibilizzando fin dai più piccoli l’importanza della conservazione e delle buone pratiche ambientali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione