Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Vigili del fuoco salvano cerva incinta trascinata per 15 chilometri sul canale Biffis

Vigili del fuoco e volontari la riportano a riva, la stabilizzano e la trasferiscono al centro recupero fauna di Vicenza

Vigili del fuoco salvano cerva incinta trascinata per 15 chilometri sul canale Biffis

Poco dopo le 12:00 di oggi, 23 novembre, alcuni passanti che camminavano lungo il canale Biffis, non lontano da Brentino Belluno (Verona), hanno notato un cervide in difficoltà trascinato dalla corrente. L’allarme è stato immediatamente inoltrato alla sala operativa del Comando dei Vigili del fuoco di Verona, che ha inviato dal Distaccamento di Bardolino tre automezzi e sette unità.

I cittadini hanno seguito l’animale dalla riva, informando in tempo reale la centrale dei continui spostamenti. La squadra dei pompieri ha quindi raggiunto un punto a valle rispetto all’ultimo avvistamento, intercettando l’ungulato all’altezza della località Tessari, circa 15 chilometri più a valle. Grazie a tecniche di soccorso fluviale e all’impiego di idonee attrezzature, i Vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere l’animale e a riportarlo a terra in sicurezza.

Il veterinario dell’Ulss ha verificato le condizioni della cerva, risultata essere una femmina gravida con leggere ferite ma in stato complessivamente discreto. Dopo la stabilizzazione, l’animale è stato affidato ai volontari della Protezione civile di Caprino, che ne hanno curato il trasferimento al Centro recupero fauna selvatica di Vicenza.

Le operazioni si sono concluse con il rientro delle squadre alle 16:00. Sul posto anche personale della Polizia provinciale e il reperibile del canale Biffis.

Poco dopo le 12:00 di oggi, 23 novembre, alcuni passanti che camminavano lungo il canale Biffis, non lontano da Brentino Belluno (Verona), hanno notato un cervide in difficoltà trascinato dalla corrente. L’allarme è stato immediatamente inoltrato alla sala operativa del Comando dei Vigili del fuoco di Verona, che ha inviato dal Distaccamento di Bardolino tre automezzi e sette unità. I cittadini hanno seguito l’animale dalla riva, informando in tempo reale la centrale dei continui spostamenti. La squadra dei pompieri ha quindi raggiunto un punto a valle rispetto all’ultimo avvistamento, intercettando l’ungulato all’altezza della località Tessari, circa 15 chilometri più a valle. Grazie a tecniche di soccorso fluviale e all’impiego di idonee attrezzature, i Vigili del fuoco sono riusciti a raggiungere l’animale e a riportarlo a terra in sicurezza. Il veterinario dell’Ulss ha verificato le condizioni della cerva, risultata essere una femmina gravida con leggere ferite ma in stato complessivamente discreto. Dopo la stabilizzazione, l’animale è stato affidato ai volontari della Protezione civile di Caprino, che ne hanno curato il trasferimento al Centro recupero fauna selvatica di Vicenza. Le operazioni si sono concluse con il rientro delle squadre alle 16:00. Sul posto anche personale della Polizia provinciale e il reperibile del canale Biffis.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione