Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Sagra di San Bartolomeo di Spercenigo: un'estate di tradizioni e sapori

Dal 19 al 25 agosto 2024, Spercenigo celebra San Bartolomeo con eventi gastronomici e serate a tema

Sagra di San Bartolomeo di Spercenigo: un'estate di tradizioni e sapori

Non mancherà il cibo alla sagra di San Bartolomeo



UN'ESTATE DI FESTA A SPERCENIGO
L'estate a Spercenigo si tinge di tradizione e convivialità con la Sagra di San Bartolomeo, un evento che ogni anno richiama residenti e visitatori nella suggestiva piazza Conciliazione. L'evento, iniziato nella serata di ieri, proseguirà fino al 25 agosto 2024. Il piccolo borgo veneto in questa occasione si animerà con una serie di appuntamenti imperdibili, dove la gastronomia locale e l'intrattenimento si fondono in un mix irresistibile.

IL PROGRAMMA DELLA SAGRA: UN VIAGGIO TRA SAPORI E TRADIZIONI
La settimana di festeggiamenti è iniziata ieri, lunedì 19 agosto con "È ancora domenica", un evento organizzato dal gruppo giovani che dà il via alla sagra con una porchettata, un vero e proprio must della tradizione. Martedì 20 agosto, dalle 19.00, si aprono gli stand gastronomici e il "Sperchinguito", offrendo ai partecipanti la possibilità di gustare le specialità locali. Mercoledì 21 agosto è la serata dello spiedo, un appuntamento su prenotazione che promette di deliziare i palati più esigenti. Anche in questa occasione, gli stand gastronomici e il "Sperchinguito" saranno pronti ad accogliere i visitatori dalle 19.00. Giovedì 22 agosto, la festa continua con lo "Sperchinguito party con anguriata", un'occasione per rinfrescarsi e divertirsi in compagnia. Venerdì 23 agosto è la serata della costata, un altro evento su prenotazione che celebra una delle specialità più amate della cucina locale. Sabato 24 agosto, la giornata inizia presto con la trippa alle 8.30, seguita dalla Santa Messa in onore di San Bartolomeo Apostolo alle 10.30 e alle 18.30. La serata, denominata "Saturday vibes", vede nuovamente l'apertura degli stand gastronomici e del "Sperchinguito" dalle 19.00. La sagra si conclude domenica 25 agosto con "The last dance", una serata speciale che culmina con il taglio della torta. Anche in questa occasione, gli stand gastronomici e il "Sperchinguito" saranno operativi dalle 19.00. Dal 20 al 25 agosto, inoltre, sarà possibile partecipare alla pesca di beneficenza, un'iniziativa che unisce divertimento e solidarietà.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione