Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival del cibo

Al via l'Agri-Food Festival al Castello di Arquà Polesine: un viaggio tra sapori e tradizioni

Dal 30 agosto all'1 settembre, il suggestivo Castello di Arquà Polesine ospita la prima edizione del festival enogastronomico promosso dalle Pro Loco di Rovigo, con piatti tipici, musica e divertimento

C'è grande attesa al Castello di Arquà Polesine che si prepara a diventare il cuore pulsante della tradizione enogastronomica del Polesine, ospitando la prima edizione dell'Agri-Food Festival dal 30 agosto all'1 settembre. Questo evento, promosso dal Comitato Unpli delle Pro Loco di Rovigo, rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nei sapori autentici del territorio, abbinati a momenti di intrattenimento e musica.

Durante le tre serate, le Pro Loco di Arquà, Canaro, Canda, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Loreo, Lusia, Salara e Villanova del Ghebbo offiranno una selezione di piatti tradizionali, sia di carne che di pesce, che raccontano la storia culinaria della regione. Tra le specialità in menù si annoverano i biguli al torc, i gnocchi dulzi, il risotto del Doge con riso del Delta e i classici pinzin. Gli stand gastronomici apriranno ogni sera a partire dalle ore 19.00.

Il festival inizierà ufficialmente venerdì 30 agosto alle 18.30 con una cerimonia di inaugurazione presentata da Claudia Vigato, alla quale parteciperanno autorità civili e religiose. La serata sarà animata dagli sbandieratori arquatesi, un gruppo rinomato a livello nazionale, che trasporterà il pubblico nelle atmosfere medievali, esaltate dalla cornice del castello, uno dei monumenti più importanti e meglio conservati della provincia di Rovigo.

Le serate continueranno all'insegna della musica: venerdì sera, alle 21.00, si potranno ascoltare i migliori successi dagli anni '80 a oggi con i DJ Luchino & Leo e il loro spettacolo "Do you remember". Sabato sarà il turno della tribute band dei Pooh “Noi con voi”, mentre domenica la chiusura dell'evento sarà affidata all'Annalisa Tribute Band “Direzione Annalisa”.

Il festival, oltre a celebrare la cucina locale, vuole rendere omaggio alla tradizione agricola del Polesine. Non mancheranno, infatti, prodotti a km 0 grazie alla presenza di farmers market e una mostra di trattori d'epoca che rievocheranno il legame storico con la terra.

“Gusto in castello” è un'iniziativa che mira a valorizzare la ricca tradizione storica e culinaria del Polesine, promuovendo nel contempo la sostenibilità e l'autenticità dei prodotti locali. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della buona cucina e della cultura del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione