Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Sandrigo si prepara per la Festa del Bacalà alla Vicentina: tradizione e novità nel programma 2024

Dal 19 al 30 settembre, il celebre festival enogastronomico torna con degustazioni, eventi esclusivi e la nuova mascotte Stocky

Sandrigo si prepara per la Festa del Bacalà alla Vicentina: tradizione e novità nel programma 2024

Il tradizionale bacalà alla vicentina

 Sandrigo è in fermento per la 37esima edizione della Festa del Bacalà alla Vicentina, un evento enogastronomico di lunga tradizione che si svolgerà dal 19 al 30 settembre 2024. Organizzata dalla Pro Loco di Sandrigo, con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune, la manifestazione trasformerà le piazze e il parco dietro il Duomo in un palcoscenico di sapori, mostre, mercati e spettacoli che celebrano la cultura locale.

Tra le novità di quest'anno spicca l'evento "Riso… Ti amo," un'esclusiva cena su prenotazione che si terrà lunedì 23 settembre. Il menu prevede un viaggio gastronomico attraverso quattro risotti d’autore, con ingredienti come zucca, tartufo, radicchio, tastasale e, naturalmente, il protagonista indiscusso della festa: il Bacalà.

La manifestazione prenderà il via giovedì 19 settembre con l’apertura degli stand gastronomici, dove sarà possibile gustare una vasta gamma di piatti a base di Stoccafisso di Lofoten IGP. Tra le proposte, oltre ai classici gnocchi e bigoli al torcio, spiccano il risotto, il pasticcio e persino una pizza gourmet. Non mancheranno il Bacalà alla Vicentina e il bacalà mantecato alla veneziana, con opzioni per vegetariani, celiaci e bambini.

A precedere l’inizio ufficiale della festa, due appuntamenti imperdibili: sabato 14 settembre, Villa Mascotto ospiterà "Bacco & Bacalà", un evento di degustazione che abbina vini e pietanze a base di bacalà, con oltre 120 etichette disponibili. Martedì 17 settembre, invece, Sandrigo accoglierà il "Gran Galà del Bacalà", una serata dedicata al 70esimo anniversario della Pro Loco, con un menu ispirato alla Via Querinissima.

Un'altra novità del 2024 è l’introduzione di Stocky, la nuova mascotte della Festa, che verrà presentata ufficialmente domenica 29 settembre durante la sfilata e la cerimonia di apertura. Stocky accompagnerà la Confraternita del Bacalà alla Vicentina e altre confraternite provenienti da tutta Italia, insieme ai pescatori dell’isola di Røst, che sfileranno in abiti tradizionali con una rastrelliera di stoccafissi, ricreando un’atmosfera unica e suggestiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione