Il "Teatro Ragazzi" del Teatro Sociale di Rovigo si conferma come uno dei fiori all'occhiello dell'ambito culturale
Il TeatroRagazzi del Teatro Sociale di Rovigo si conferma come uno dei fiori all'occhiello dell'ambito culturale. Dopo due anni di attività in didattica a distanza (con le classi collegate alle lezioni dei "Vediamoci al Lunedì" e alle spiegazioni e visioni delle opere on line) e i primi spiragli a primavera, quando gli istituti sono ritornati numerosi per le visite guidate al Sociale e i laboratori di costruzione teatrale, le scuole riempiono di nuovo il teatro con bambini e ragazzi di tutte le età, dalle materne alle scuole superiori di secondo grado.
Il Barbiere di Siviglia ha raggiunto la capienza dedicata di 500 studenti
Apprezzatissima la proposta di TeatroRagazzi di quest'anno che vede già sold out una data di Ante Lucem, in scena domani al Teatro Studio, Il Barbiere di Siviglia, opera che in un giorno ha raggiunto la capienza dedicata di 500 studenti, con molte scuole ora in lista di attesa, e i laboratori "Giochi con la fantasia" e "Costruisci con noi il tuo teatro". Appuntamenti alla scoperta del fantastico mondo dell'attrezzeria teatrale. Un'opportunità per i ragazzi delle scuole che, previa iscrizione, avranno la possibilità di costruire l'attrezzeria di scena delle opere liriche: dalla spada medioevale alla corona dei Re e delle Regine del Rinascimento. Il tutto, unendo alla manualità che li contraddistingue, la curiosità delle ambientazioni che regolano la vita di un allestimento scenico. Il laboratorio di produzione del Teatro Sociale di Rovigo a Sant'Apollinare, diventa luogo magico per questi incontri, dove i partecipanti, guidati dal capo attrezzista, verranno coinvolti in questo interessante mondo della costruzione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter