Dall'8 dicembre al 7 gennaio torna l'appuntamento con il Caorle Christmas Time. Tra le novità di quest'edizione anche la pista di pattinaggio
È tempo di Natale anche sul litorale caorlotto. Dall'8 dicembre al 7 gennaio si accenderanno le luci del Caorle Christmas Time, tutti i giorni dalle 10 alle 20. A eccezione del 31 dicembre, quando i battenti chiuderanno alle 2 di notte. Un calendario fitto di eventi accompagnerà l’apertura del villaggio di Babbo Natale e il Circo del Natale con elfi e artisti circensi. Oltre al mercatino con le sue 60 caratteristiche casette di legno in cui poter trovare oggetti di artigianato per i regali natalizi, il programma prevede attrazioni per tutti a partire dai più piccoli, musica, enogastronomia e street food. Tante proposte diversificate per ogni giornata e per tutte le età. Novità dell’edizione 2023 è la pista di pattinaggio su ghiaccio nei pressi dell’Ufficio IAT, aperta per tutto il periodo della manifestazione dalle 10 alle 20. In piazza Municipio nei pressi dello Street Food, sarà allestito un palco che ospiterà diversi dj-set e concerti durante tutta la rassegna. Oltre alle giostre in centro è confermata la ruota panoramica, che permetterà di vedere dall’alto il villaggio di Natale illuminato. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale e da Xmas Eventi, azienda specializzata nell’organizzazione di eventi di marketing territoriale. “Non vediamo l'ora di accogliere i tanti visitatori che affolleranno il nostro villaggio natalizio per questa seconda edizione di Caorle Christmas Time – commenta l'assessore al Turismo del Comune di Caorle, Mattia Munerotto – Si tratta di una manifestazione che caratterizza la nostra località e che ne dimostra la vitalità anche nel periodo invernale”.
Caorle Christmas Time, il programma del weekend inaugurale
Il taglio del nastro si terrà venerdì 8 dicembre. L’appuntamento è alle 16.10 in piazza Papa Giovanni con la cerimonia di inaugurazione alla presenza del sindaco di Caorle, Marco Sarto e dell’amministrazione comunale di Caorle oltre a istituzioni del territorio. A seguire si svolgerà una passeggiata nel mercatino da piazza Papa Giovanni fino allo IAT di Caorle insieme alle istituzioni, elfi, artisti e band itinerante. Alle 16.30 in Rio terrà, presso lo IAT, si terrà l’accensione dell'albero, insieme alla scuola di Musica Paul Jeffrey e ai bambini del Comprensivo Palladio. I piccoli potranno scatenarsi alle 17.15 in Piazza Matteotti con la baby dance Natalizia insieme agli elfi. E alle 20 in via Roma musica con il dj set. Sabato 9 dicembre dalle 15 alle 17, nella casetta Babbo Natale in piazza Matteotti i bambini potranno partecipare al laboratorio creativo degli elfi. A seguire il Xmas Quiz Show e la baby dance. Alle 20 in via Roma musica con il dj set. Domenica 10 dicembre un pomeriggio ricco di appuntamenti. Alle 14.30 da piazza Papa Giovanni a piazza Matteotti si svolgerà la Parata di Babbo Natale. Gli elfi con le loro biciclette circensi e Babbo Natale, a bordo di uno speciale automezzo natalizio, accompagnati dalle Majorette Magic Stars, percorreranno tutto il centro storico. Dalle 15 alle 18 si terrà in piazza Matteotti l’inaugurazione della casetta di Babbo Natale, in cui accoglierà tutti i bambini. Alle 15 sempre in Piazza Matteotti l’esibizione delle Majorette Magic Stars. Alle 16.30 nella chiesa di Castello di Brussa si terrà il Concerto di Natale del Coro Monte Peralba.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter