Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tutti gli eventi del weekend in Veneto

Questo fine settimana il Veneto si trasforma in un palcoscenico musicale, con concerti e spettacoli per ogni preferenza e fascia d'età

Arena di Verona: celebrazione del canto lirico

A Verona, stasera venerdì 7 giugno alle 20.30 l’Arena ospita un grandioso evento: le celebrazioni per la certificazione della “Pratica del Canto Lirico in Italia” come Patrimonio UNESCO dell’Umanità avvenuta lo scorso 6 dicembre, promosse dal Ministero della Cultura in collaborazione con Fondazione Arena di Verona. In una notte le pagine più belle dell’opera, e sullo stesso palcoscenico i migliori interpreti al mondo. Un evento unico nella storia della musica lirica, in mondo visione Rai con una grande orchestra composta da centosessanta elementi e un coro di trecento artisti provenienti dalle fondazioni lirico-Sinfoniche italiane. Con la partecipazione straordinaria di Riccardo Muti. La serata sarà condotta da Alberto Angela, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti. E domani sabato 8 giugno sempre l'arena sarà scenario di un novo magnifico allestimento della Turandot del grande Giacomo Puccini. Un’opera scelta non a caso: si tratta infatti non solo dell’ultima opera di Giacomo Puccini, ma anche del suo titolo più rappresentato in Arena.

Padova: lo Sherwood Festival

A Padova si riaccende oggi lo Sherwood Festival, il festival indipendente di musica che è ormai un'istituzione e che vede tra i nomi che si esibiranno quest’anno, i Subsonica, Lo Stato Sociale, gli Idles, i Pendulum, Salmo, i 3 allegri ragazzi e morti e tanti altri. Stasera 7 giugno alle 21.00 spazio a Margherita Vicario e Gaia Morelli, mentre per domani sabato 8 giugno alle 18.00 si attende Holi - il fesival dei colori, con le sue tipiche polveri colorate che danno vita a una grande festa variopinta tutta da ballare. L’appuntamento per ogni serata è come ogni anno al Park Nord dello Stadio Euganeo.

Concerti a Mestre

Rimanendo in ambito musicale, a Mestre si terranno i concerti al Parco Bissuola, che già questi giorni ha ospitato Roberto Vecchioni e Max Gazzè: stasera 7 giugno alle 21.00 è il momento del creativo rapper italiano Willie Peyote che presenta il suo Sulla Riva del Tour. E facendo un passo alla settimana prossima, da non perdere anche l’esibizione di Carmen Consoli lunedì sera sempre al parco Bissuola, con lo spettacolo Terra Ca Nun Senti.

Conegliano in un Oriente misterioso e mistico

A Conegliano, nel trevigiano, domani sabato 8 giugno torna, in Piazza Cima, la rievocazione della Dama Castellana. Gli spettatori si immergeranno nella storia cittadina attraverso l’avventuroso racconto del mitico viaggio di marco Polo, grazie allo spettacolo "Il Drago e il Leone" che porta i presenti in una lontana e semi-leggendaria Suzhou, in un Oriente misterioso e mistico. Un confronto tra due popoli e due culture, che culminerà con la sfida a Dama Vivente, in cui si confronteranno i due quartieri della città finalisti e rappresentati in partita dal drago della tradizione orientale e dal leone marciano insegna di Venezia. Aprirà la serata alle 20.30 il grande Corteo Rinascimentale, con oltre 200 figuranti in abito storico.

Teatro Romano di Verona

A Verona ha preso avvio il festival della bellezza, alla sua undicesima edizione, che ha per tema "Immagini e pensieri iconici". La manifestazione, che raccoglie interventi che esaltano la bellezza in tutte le sue forme ed espressioni, vede come prossimi appuntamenti domani sabato 8 giugno alle 21.15, Roberto Vecchioni al Teatro Romano, col suo “L’infinito tour”, mentre nello stesso luogo, il giorno dopo, domenica 9 giugno alle 21.15, arriva lo scrittore Alessandro D’avenia che presenta "L'Odissea e l'arte di essere mortali".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione