Scopri tutti gli eventi
Cultura
28.06.2024 - 19:53
Al via la rassegna su libri e film di viaggio
Viaggiare nel mondo, anche se solo idealmente grazie ai racconti letterari e alle suggestioni visive. E' l'iniziativa proposta nell'estate trevigiana da Premio Letterario Gambrinus Mazzotti, Fondazione Giuseppe Mazzotti per la Civiltà Veneta e Associazione Sole Luna – un ponte tra culture, che presenteranno tre libri vincitori del prestigioso concorso dedicato a Bepi Mazzotti nella sezione “Esplorazione – Viaggi” e una selezione di otto documentari tra lungometraggi e cortometraggi. La rassegna, intitolata “Scrittori e registi in viaggio”, si terrà nella suggestiva cornice del giardino di Casa Robegan, in centro a Treviso, ed è patrocinata dal Comune di Treviso e dall'università Ca’ Foscari di Venezia.
Mercoledì 3 luglio, mercoledì 17 luglio e mercoledì 4 settembre (alle 20.45) ci si potrà lasciar guidare dalle pagine de “La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale” di Marco Aime (Einaudi, 2023), vincitore nel 2023, di “Un anno in barca stop” di Erica Giopp (Alpine Studio, 2019), vincitrice nel 2019, e de “La tigre e il drone. Il continente indiano tra divinità e robot, rivoluzioni e crisi climatiche” di Carlo Pizzati (Marsilio, 2020), vincitore nel 2021.
Mercoledì 10 luglio, mercoledì 24 luglio e mercoledì 11 settembre (alle 20.45), invece, ci si potrà perdere e ritrovare nelle immagini del film “Shambala” di Andrea De Fusco (Italia, 2022, 45’), “Aqueronte” di Manuel Muñoz Rivas (Spagna, 2023, 26’) insieme a “Sea Salt” di Leila Basma (Repubblica Ceca/Libano, 2023, 19’) e “Solo la luna comprenderà” di Kim Torres (Costa Rica/USA, 2023; 18’), e “Mother Lode” di Matteo Tortone (Francia/Italia/Svizzera, 2021, 86’). Mercoledì 10 luglio alle 18.30, inoltre, i profumi ci condurranno in mondi lontani, seguendo il racconto “Il bruciaprofumi sferico: un manufatto islamico alla corte di Caterina Cornaro” di Silvia Andreatta.
L’appuntamento inaugurale, mercoledì 3 luglio, sarà un viaggio spazio – temporale: il libro del sociologo e africanista Marco Aime, che si potrà scoprire insieme a Patrizia Torricelli, già docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e componente della giura del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti, ci porterà in Nord Africa, nel 1324, per ripercorrere il pellegrinaggio verso La Mecca di Mansa Musa, il sultano del Mali, che partì a capo di un immenso corteo lungo decine di chilometri e composto da migliaia di uomini e dromedari carichi di quintali d'oro. Un viaggio destinato a entrare nella storia, ammantato di leggenda grazie alle cronache arabe dell'epoca e dei secoli a venire.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516