Scopri tutti gli eventi
AL COMUNALE DI VICENZA
03.07.2024 - 09:50
Un primo piano del giovane pianista Gabriele Strata
Nella stagione 2024 - 2025 la concertistica presenta ancora una volta grandi solisti, ensemble blasonati e formazioni cameristiche, per proporre un programma musicale che abbraccia capolavori di 40 autori che vanno dall'epoca rinascimentale ai giorni nostri.
Sul fronte degli interpreti debuttano o tornano a Vicenza alcuni importanti protagonisti come il celebre complesso Camerata Salzburg, la nuova star del pianismo internazionale Bruce Liu, Jordi Savall alla guida di un gruppo orchestrale di sole donne e il chitarrista Manuel Barrueco.
Fra gli artisti italiani spiccano i nomi di Enrico Dindo e Enrico Bronzi, i violinisti Massimo Quarta e Mauro Loguercio, il pianista Pietro De Maria, il clarinettista Calogero Palermo (Primo clarinetto all'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam), accanto a giovani ma già affermati interpreti, come i pianisti Leonora Armellini, Gabriele Strata e Alexander Gadjiev. Giocano in casa, o quasi, il maestro Mario Lanaro e il Coro del Friuli Venezia Giulia. Restando in ambito vocale, è previsto il debutto vicentino dei
Voces8, ensemble di voci a cappella del Regno Unito perennemente in giro per il mondo.
Infine un duo di grande spessore, anche se la violinista tedesca Antje Weithaas e il pianista ungherese Dénes Várjon sono decisamente degli anti-divi. Quasi tutti i programmi dei singoli concerti sono contrassegnati da un percorso tematico ben
delineato. Concerti monografici sono dedicati a Ravel per i 150 anni dalla nascita, a Vivaldi, con la riproposizione dei suoni dell'Orchestra dell'Ospedale della Pietà di Venezia e a Rossini con la Petite Messe Solennelle nella prima versione.
Molte le serate a tema: da uno sguardo alla letteratura russa per pianoforte, al concerto per la Giornata della Memoria, dalla musica prestata al balletto, ai ritmi e colori del folklore magiaro, e altro ancora.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516