Scopri tutti gli eventi
LA STAGIONE DEL TEATRO COMUNALE
03.07.2024 - 16:56
La stagione di musica sinfonica del teatro comunale di Vicenza ha come centro l'Orchestra del Teatro Olimpico guidata dal suo direttore principale, il maestro Alexander Lonquich e da altri prestigiosi direttori ospiti come Filippo Lama, maestro concertatore del secondo concerto che vedrà sul palcoscenico il duo pianistico evergreen formato da Bruno Canino e Antonio Ballista impegnati in pagine di Bach e Mozart. Ci sarà come direttore Hossein Pishkar, direttore iraniano che si è perfezionato con Riccardo Muti, che proporrà un originale repertorio tratto da Schubert, Schumann e Mendelssohn.
Salirà nuovamente sul podio del teatro Giovanni Sollima, uno dei più acclamati violoncellisti a livello internazionale, per presentare un programma decisamente fuori dagli schemi, con creazioni sue, di Gaetano Ciandelli (l’allievo prediletto di
Paganini), Francesco Zappa (misconosciuto autore settecentesco) e Frank Zappa, il celebre musicista rock, suo discendente.
Particolarmente originali anche le esecuzioni tratte dal grande repertorio che il maestro Lonquich dirigerà: il tardo romanticismo dell’austriaco Anton Bruckner per il primo concerto, le tumultuose suggestioni novecentesche con le musiche di Benjamin Britten, Paul Hindemith, Arthur Honegger e Dmitrij Šostakóvič per la seconda esecuzione, concludendo con i temi rassicuranti e di ampio respiro della “Pastorale” di Beethoven e della “Primavera” di Schumann la serie dei “suoi” concerti.
Il tradizionale Gran Concerto di San Silvestro sarà diretto dal giovane maestro tedesco Niklas Benjamin Hoffmann; il programma prevede musiche di Bernstein, Bizet, omaggi a Puccini, Nino Rota e Ennio Morricone, oltre a una versione inedita e del tutto particolare del nostro inno nazionale, il Canto degli Italiani di Novaro-Mameli.
Ancora un fuori abbonamento, in primavera, con lo speciale concerto dell'Orchestra Frau Musika e del Coro del Friuli Venezia Giulia, diretti dal maestro Andrea Marcon, dedicato a Mozart e Salieri, nel bicentenario della morte del compositore italiano.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516