Scopri tutti gli eventi
Musica
10.07.2024 - 11:31
A 24 anni ho avuto l’onore di urlare “San Sirooo!”. Sono parole di Namida, nome d’arte della giovane cantante rock portovirese Claudia Pregnolato, che il 7 giugno scorso ha aperto il concerto di Vasco Rossi, nella prima data del tour “Vasco Live 2024”. L’artista, che ha mosso i primi passi nel mondo della musica a 6 anni in concorsi canori provinciali, è arrivata prima al festival ‘Zocca Paese della Musica’, organizzato dall’omonimo comune patria del Blasco per scoprire nuovi prodigi premiando meriti personali e artistici.
Namida, che in giapponese significa “lacrima” è arrivata prima su un totale di 508 partecipanti, scremati da una prima selezione di 110 ed infine, dopo un’audizione al teatro ‘Il Blasco’ di Zocca, sugli 11 che hanno ottenuto di aprire un ugual numero di concerti del cantautore: i primi sette – tra cui la portovirese giunta prima – a San Siro, i restanti quattro a Bari, quasi a formare una vera e propria ‘Combriccola del Blasco’.
Claudia, classe 2000, non è nuova a questo tipo di esperienze: l’anno scorso al Sequoia Music Park ha aperto il concerto di Tananai, ma già nel 2021 è stata tra gli otto finalisti del Festival di Castrocaro, vincitrice di Area Sanremo con il brano ‘Estate di Merda’ e semifinalista al Deejay On Stage 2022 a Riccione con il brano ‘Aip’. Nei 15 minuti di gloria al Tempio del Calcio, Namida ha cantato quattro suoi brani, bozza del primo progetto discografico in arrivo a settembre: ‘Paranoia Park’, ‘Cristalli’, ‘Figli dei fuori’ e ‘Ti faccio un tutorial’, con quest’ultimo come singolo.
Al termine, a coronare quello che per Namida è stato un sogno, Vasco Rossi ha pubblicato il video della sua esibizione nelle storie del suo profilo Instagram, raggiungendo così virtualmente anche gli oltre due milioni di follower del cantante emiliano.
Qualche giorno dopo, in sala consigliare, il sindaco Valeria Mantovan e il consigliere Marino Tessarin hanno consegnato una targa a nome di tutta l’amministrazione: “È indubbiamente motivo di orgoglio per la nostra città ma è anche esempio di come si possa emergere pur non provenendo dalla classica ‘grande realtà’ – le parole del primo cittadino - Brava Namida, noi naturalmente tifiamo per te e per tutti quei ragazzi che hanno il coraggio di inseguire i propri sogni”, mettendo in cantiere anche l’idea di un concerto proprio a Porto Viro per il 2025, nell’occasione dei 30 anni dell’unificazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516