Scopri tutti gli eventi
Serate letterarie
10.07.2024 - 12:32
Pensi a Roby Facchinetti dei Pooh e ti vengono in mente i concerti negli stadi. Dici Massimo Franco e lo immagini nel salotto di Vespa in tv. Nomini Serena Bortone e ricordi le polemiche infinite in RAI della scorsa primavera. In realtà tutti e tre hanno qualcosa in comune e sono molto più vicini a noi di quanto si possa immaginare: hanno scritto un libro e lo stanno presentando in tutta Italia, Veneto incluso. Sono infatti loro i protagonisti, assieme a molti altri, della rassegna “Parole d’autore”, organizzata dall’amministrazione a partire dal 5 di giugno fino al 19 luglio. Nella splendida cornice del parco di Villa Obizzi, curiosi, interessati e fan hanno potuto accedere gratuitamente agli incontri, conoscendo dal vivo i VIP che hanno presentato le loro ultime fatiche letterarie, toccando i temi più disparati.
Ad inaugurare le serate letterarie è stato Roby Facchinetti che ha presentato il suo libro “Che spettacolo è la vita”, facendo registrare il sold out come fosse a un concerto. "Siamo molto orgogliosi di come è iniziata la rassegna – ha commentato a caldo il Sindaco Filippo Giacinti - questo dimostra il grande interesse dei cittadini per la cultura e il confronto che, come comune, cerchiamo sempre di alimentare".
In realtà il ciclo di eventi non è nuovo ad Albignasego, ma quest’anno è stata introdotta una novità: tutte le presentazioni sono state tradotte nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), garantendo così la partecipazione inclusiva di persone con disabilità uditive. L’innovazione è stata fortemente voluta dall’assessore alla cultura Marco Mazzucato che ha dichiarato: "Questa iniziativa è partita dal nostro comune e adesso è un appuntamento fisso non solo per noi ma per molti altri comuni della provincia. Ogni anno cerchiamo di invitare autori interessanti capaci di promuovere il libero e costruttivo dibattito culturale e da questa edizione abbiamo fortemente voluto essere maggiormente inclusivi e dare la possibilità anche ai non udenti di partecipare e interagire".
Dopo la prima con Facchinetti, gli appuntamenti sono proseguiti con Giobbe Covatta e Paola Catella che hanno presentato “Il commosso viaggiatore” venerdì 14 giugno. La settimana successiva è stata la volta di Massimo Franco con il suo “Secretum”, un saggio sui segreti del Vaticano. L’ultimo evento di giugno ha visto la presenza di L’ultimo evento di giugno ha visto la presenza di Ilaria Gaspari con “La Reputazione”. Ad aprire luglio due donne: Candida Morvillo ha presentato “Sei un genio dell’amore e non lo sai” mentre il 12 toccherà a Serena Bortone con “A te vicino così dolce”. Chiuderà la rassegna il 19 luglio il filosofo Umberto Galimberti che dibatterà del suo nuovo libro “L’Io e il noi. Il primato della relazione”.
Un programma dunque corposo che cerca di incontrare gli interessi ed i gusti di tutti. L’organizzazione è a cura del comune di Albignasego e di Cuore di Carta Eventi, con la direzione artistica di Bruna Coscia. "Questa rassegna si inserisce nel più ampio programma estivo "Albignasego incontra l’estate che prevede una serie di iniziative che spaziano dal cinema al teatro, dalla musica allo sport e divertimento, momenti preziosi per vivere la cultura, socializzare e creare legami all'interno della comunità" ha concluso Giacinti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516