Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dal 25 al 28 luglio

Quattro appuntamenti con gli autori

Grazie al Comune e all'associazione culturale Le Muse

Quattro appuntamenti con gli autori

È stata presentata a Noale la quattordicesima edizione del NoaleFestival, che si terrà nella suggestiva città dei Tempesta dal 25 al 28 luglio, nello splendido scenario del centro cittadino. La manifestazione prevede quattro appuntamenti grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale e l'associazione culturale Le Muse di Crema. La Piazzetta Giacomo Dal Maistro di Noale sarà quindi il palcoscenico per eventi di grande rilievo, caratterizzati da un'ampia varietà tematica.

Nel corso degli anni, il festival è divenuto una proposta apprezzata dal pubblico, proprio per la sua capacità di abbracciare ambiti e argomenti sempre diversi, attirando l'interesse di un'audience eterogenea. Come di consueto, sul palco si alterneranno autori di grande fama: alcuni ritornano con piacere, altri faranno il loro esordio al festival, offrendo opportunità di approfondimento intriganti e inusuali. Tutti gli autori partecipanti sono scelti secondo criteri di alta competenza e molti di loro sono ben conosciuti dal vasto pubblico per le loro apparizioni televisive, radiofoniche, nonché per la loro presenza sui media e nei circuiti culturali.

Ecco il cartellone con i vari appuntamenti: giovedì 25 luglio alle 21 in Piazzetta Dal Maistro, l'apertura della manifestazione con il saluto delle Autorità a seguire L’Isis raccontato da mia madre, con lo scrittore Younis Tawfik. Venerdì 26 Marco Polo, il Mercante di Venezia con Fabio Canessa critico letterario, Giovani Bassi, giornalista ed Enrico Tansini, pianista. Sabato 27 alle 21, La Terra è malata? I cambiamenti climatici, con Paolo Sottocorona, meteorologo, domenica si chiude con Esperienze da raccontare di Don Marco Pozza, parroco del carcere Due Palazzi di Padova, teologo e scrittore.

L'obbiettivo della rassegna, secondo il neosindaco Stefano Sorino e l'assessore alla cultura Claudio Manente è quello di
"raccontare la realtà attraverso le suggestioni di autori, libri e rinnovate esperienze. Per questo con orgoglio, l'amministrazione comunale di Noale e l'associazione culturale Le Muse rivendicano il merito di aver, seppur tra mille difficoltà, di voler condividere anche quest’anno, con pubblico presente, una serie di serate, eventi, di svago intelligente e di accrescimento culturale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione