Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Conoscere la città

Tornano le pedalate estive di Fiab Rovigo: un viaggio tra storia e cultura

Brevi percorsi urbani serali per scoprire Rovigo, tra architettura, storia e gastronomia. Appuntamenti ogni venerdì di agosto

Tornano le pedalate estive di Fiab Rovigo: un viaggio tra storia e cultura

Il ritrovo è fissato ogni venerdì sera in piazza Duomo

Anche quest’anno Fiab Rovigo Amici della Bici organizza la tradizionale rassegna del dopocena in bicicletta, offrendo ai cittadini l’opportunità di esplorare la città attraverso brevi percorsi urbani e non solo. Questi itinerari, che si snodano tra gli angoli meno conosciuti di Rovigo, permettono di scoprire la storia, le storie collegate, i personaggi e le suggestioni che caratterizzano il territorio. Ogni pedalata è accompagnata da esperti volontari che illustrano il tema della serata, rendendo ogni uscita un’esperienza unica e arricchente.

UN APPUNTAMENTO FISSO PER GLI AMANTI DELLA BICICLETTA
L’appuntamento è fissato ogni venerdì sera di agosto in Piazza Duomo a Rovigo, con partenza alle ore 21:15. Il rientro è previsto entro le ore 23:30, con l’immancabile sosta conclusiva gelato-gastronomica. Non è necessaria alcuna iscrizione preventiva: basta presentarsi qualche minuto prima dell’orario di partenza. La partecipazione prevede un contributo assicurativo e organizzativo di 4 euro, una cifra simbolica che permette di sostenere l’iniziativa.

UN VIAGGIO TRA STORIA E CULTURA
Le pedalate estive di Fiab Rovigo non sono semplici passeggiate in bicicletta, ma veri e propri viaggi nel tempo e nella cultura della città. Si comincia domani sera, 9 agosto, con l’escursione architettonica "L’edilizia popolare del ‘900", un’occasione per scoprire come l’architettura ha plasmato il volto di Rovigo nel secolo scorso. Il 16 agosto sarà la volta de "La Carboneria", un percorso alla scoperta dei “rivoltosi” rodigini di inizio Ottocento, un periodo di grande fermento politico e sociale.

GASTRONOMIA E POESIA IN BICICLETTA
Il 23 agosto, l’appuntamento è con "Sette Croste", un evento organizzato in collaborazione con Slow Food e Gianluca Fonsato, che unisce poesia e storia della panificazione. Un’occasione per scoprire i segreti del pane e delle tradizioni gastronomiche locali, in un contesto conviviale e rilassato. Infine, il 30 agosto, si chiude con "Amos Bernini: il politico, l’amministratore e la sua impronta sulla città", un percorso dedicato a una figura chiave della storia recente di Rovigo.

SICUREZZA E PARTECIPAZIONE
Fiab Rovigo raccomanda ai partecipanti di presentarsi con biciclette dotate di luci e freni funzionanti e di indossare un giubbino catarifrangente. Per chi ne fosse sprovvisto, l’organizzazione fornirà gratuitamente il giubbino, garantendo così la massima sicurezza durante le pedalate serali.

UN’INIZIATIVA ULTRADECENNALE
Le pedalate estive di Fiab Rovigo sono un’iniziativa ultradecennale, sempre molto partecipata, che ha l’obiettivo di offrire percorsi facili e interessanti, adatti a tutti, per animare in modo divertente e stimolante l’estate in città. Al fresco della sera, i partecipanti possono godere di un’esperienza unica, che unisce l’attività fisica alla scoperta del patrimonio culturale e storico di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione