Scopri tutti gli eventi
Università
10.08.2024 - 17:16
Sede dello IUAV a Vicenza
L'Università Iuav di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, ha registrato un vero e proprio boom di candidature per il corso di laurea in design presso la nuova sede di Vicenza. A fronte dei 100 posti disponibili, ben 223 studenti hanno presentato richiesta di iscrizione al test di ammissione, dimostrando un interesse che supera di gran lunga le aspettative iniziali.
UN SUCCESSO CRESCENTE
«Siamo partiti nell’anno accademico 2022-2023 con 60 posti» commenta la prof.ssa Laura Badalucco, docente dell’Università Iuav di Venezia e coordinatrice del corso di laurea in design. «E dopo due anni abbiamo incrementato il numero di posti disponibili fino agli attuali 100 grazie all’attivazione di due nuovi piani di studio dedicati a specifici materiali: uno sul legno e l’altro sulla pelle. Ricevere oltre il doppio delle candidature conferma il successo riscosso dal corso di laurea e la buona reputazione che ha saputo costruirsi in un così breve arco di tempo». Le prove di ammissione, che quest’anno si terranno per la prima volta a Vicenza presso la nuova sede in Piazza San Biagio, si svolgeranno il 28 e 29 agosto. La prima giornata sarà dedicata al test scritto nella mattinata, seguito dai colloqui individuali che proseguiranno per tutto il giorno successivo.
COLLABORAZIONE CON IL TERRITORIO
Il successo del corso non si riflette solo nel numero di iscrizioni, ma anche nei legami costruiti con il territorio. Adamo Dalla Fontana, presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza, sottolinea: «Il sistema produttivo locale ha subito dimostrato grande attenzione per questo corso di laurea, comprendendo come le competenze di design possano essere un fattore strategico di vantaggio competitivo, non solo in termini di estetica dei prodotti, ma anche per la loro innovazione. Numerose aziende vicentine e venete hanno già proposto collaborazioni, offrendo agli studenti la possibilità di confrontarsi con temi aziendali concreti e ricevendo in cambio spunti e idee molto originali e pertinenti rispetto alle sfide progettuali proposte».
FORMAZIONE E INNOVAZIONE
Il corso di laurea in design mira a formare professionisti capaci di progettare prodotti e sistemi di prodotti in un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti culturali, tecnologici e di mercato. Il piano di studi include aree umanistiche, progettuali, tecnologiche, economiche e giuridiche, con particolare attenzione alla soddisfazione dei bisogni degli utenti, all’ergonomia, all’usabilità e alla progettazione delle interfacce digitali e analogiche. Le attività di laboratorio svolgono un ruolo cruciale nel percorso formativo, con tre officine tecnico-strumentali dedicate alla modellistica, alla stampa 2D/3D e alla produzione di foto e video. Questi laboratori permettono agli studenti di lavorare su una varietà di materiali e di sviluppare competenze pratiche fondamentali per la loro futura carriera.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516