Scopri tutti gli eventi
Turismo
17.08.2024 - 14:26
Per chi decidesse di optare per una domenica trascorsa tra la bellezza della natura e il fascino della storia il Veneto offre un'opportunità imperdibile per sfuggire alla calura estiva e arricchire la giornata con un'esperienza unica. Domani, 18 agosto, torna infatti la domenica dedicata alle Dimore Amiche del Veneto, un evento che apre le porte di alcune delle più affascinanti residenze storiche della regione.
UN VIAGGIO TRA LE DIMORE STORICHE DEL VENETO
Le province di Padova, Verona e Vicenza saranno le protagoniste di questa giornata speciale. In provincia di Padova, alle ore 17.00, sarà possibile visitare Parco Frassanelle, un'oasi verde che offre un suggestivo percorso tra villa, parco e grotte. Questo luogo incantevole rappresenta un perfetto equilibrio tra natura e architettura, un vero e proprio rifugio dal caldo estivo. Spostandosi a Vicenza, le opzioni sono altrettanto affascinanti. Alle ore 10.30, Villa Valmarana ai Nani e il Castello di Thiene apriranno le loro porte ai visitatori. Villa Valmarana ai Nani è celebre per i suoi affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo, mentre il Castello di Thiene, con il suo giardino all'italiana, offre un tuffo nel passato tra eleganza e storia. Sempre a Vicenza, alle ore 11.00, Villa Da Schio a Castelgomberto accoglierà i curiosi con la sua architettura raffinata e i suoi giardini curati. A Verona, l'appuntamento è a Villa Sagramoso Sacchetti, dove alle ore 11.00 sarà possibile partecipare a una visita esclusiva alla chiesetta della villa.
LA MISSIONE DELLE DIMORE AMICHE DEL VENETO
Questi eventi culturali non sono solo un'occasione per ammirare la bellezza delle dimore storiche, ma anche un modo per promuovere e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale del Veneto. Il circuito ADSI Dimore Amiche del Veneto (DAV), nato nel 2020, ha proprio l'obiettivo di mettere in rete le esperienze di ciascuna villa e di far conoscere al pubblico la storia e le tradizioni che queste residenze custodiscono. Le dimore storiche coinvolte nell'iniziativa sono ancora oggi abitate dalle famiglie che le custodiscono da generazioni. Questo aspetto conferisce un valore aggiunto alle visite, permettendo ai partecipanti di immergersi in un'atmosfera autentica e di scoprire aneddoti e curiosità direttamente dai proprietari.
COME PRENOTARE LA VISITA
Per partecipare a queste visite guidate, è necessario prenotare in anticipo. L'ingresso è a pagamento e le modalità di prenotazione sono semplici e accessibili. È possibile prenotare attraverso i canali ufficiali del circuito ADSI Dimore Amiche del Veneto, garantendo così un'organizzazione efficiente e una gestione ottimale dei flussi di visitatori. In foto di copertina: giardino del Castello di Thiene.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516