É ricchissimo il programma del fine settimana dal 23 al 25 agosto che vivrà Vicenza e provincia. Le serate di fine estate offrono un'ampia scelta di sagre, concerti, e spettacoli che abbracciano tradizioni locali e intrattenimento di qualità. Ecco una selezione dei principali appuntamenti, perfetti per chi cerca buon cibo, compagnia e divertimento.
Sagre e Feste: Un Tuffo nelle Tradizioni Gastronomiche Vicenza e dintorni si animano con numerose sagre, occasione perfetta per gustare le specialità locali e vivere un’atmosfera di festa. A Recoaro, la Festa degli gnocchi con la fioretta permette di assaporare questo piatto tipico in un contesto di musica e mercatini. A Peschiera dei Muzzi, l’Antica Sagra propone un menu ricco di specialità venete come i bigoli all'arna, il musso con polenta e grigliate di carne.
Per gli amanti degli gnocchi, la Sagra del Castellaro a Nogarole offre delizie fatte a mano con patate Monte Faldo, mentre a Caldogno, la sagra locale presenta un ricco menu con fritture di pesce e porchetta. In Val Liona, il Triduo di Grancona offre non solo buona cucina ma anche serate di ballo e musica.
Un appuntamento imperdibile è la Festa della Corniola Cornedese, che celebra il miglior prodotto tipico italiano del 2024 con piatti unici come lo stinco di maiale alla birra artigianale e la torta di Agnese. La Sagra di Vigardolo e la Sagra di San Rocco a Preara di Montecchio Precalcino promettono serate di ritmo, musica e sapori.
Musica e Spettacoli: Un Mix di Cultura e Divertimento Sul fronte musicale, l'Ama Music Festival a Villa Ca' Cornaro porta a Vicenza artisti di fama internazionale come i Sex Pistols, Offspring, Paul Kalkbrenner e Subsonica. A Cismon del Grappa, il Brintaal Celtic Folk Festival offre un’esperienza a tema celtico con concerti, birre artigianali e mercatini.
Per chi ama l’arte di strada, il Cucu Festival sull'Altopiano dei Sette Comuni vede acrobati e artisti di strada esibirsi in spettacoli gratuiti, tra poesia e comicità. In città, il BE POPULAR Festival trasforma gli angoli più suggestivi di Vicenza in palcoscenici per teatro popolare, DJ set e presentazioni di libri.
Infine, per chi preferisce il cinema, ai Chiostri di Santa Corona continua la rassegna di film all’aperto, mentre l’Illustri Festival a Vicenza celebra l’arte dell’illustrazione con mostre e incontri.
Un fine settimana che presenta infinite possibilità, ideale per chi desidera scoprire e vivere il territorio vicentino attraverso il suo cibo, la sua musica e la sua cultura.