Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festival del Cinema

Da Joker 2 a Queer: gli imperdibili di Venezia 81

Un viaggio tra i film più attesi della Mostra del Cinema di Venezia 2024, tra grandi nomi e storie avvincenti

Venezia 2024: I film imperdibili della mostra del cinema

Dal ritorno di Joaquin Phoenix nei panni di Joker al primo film in lingua inglese di Almodovar, anche quest'anno la Mostra del Cinema di Venezia offrirà spettacoli di altissimo livello

UN FESTIVAL DA RECORD
La Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla sua 81ª edizione, si preannuncia come un evento straordinario. Dal 28 agosto al 7 settembre 2024, il Lido di Venezia sarà il palcoscenico di una kermesse cinematografica che vedrà in gara 21 film per il Leone d'Oro, di cui cinque italiani. In totale, saranno presentati 83 titoli nella selezione ufficiale, tra cui opere fuori concorso, cortometraggi, restauri e opere immersive, provenienti da 59 paesi. Un vero e proprio caleidoscopio di storie e visioni, selezionate tra oltre 4.000 iscrizioni.

JOKER: FOLIE À DEUX
Tra i film più attesi, spicca "Joker: Folie à Deux" di Todd Phillips, in programma il 4 settembre. Il sequel del celebre "Joker" del 2019, che aveva conquistato il pubblico e la critica, vede il ritorno di Joaquin Phoenix nei panni del carismatico e folle Arthur Fleck. Questa volta, al suo fianco, ci sarà Lady Gaga, in una declinazione musicale che promette di sorprendere. Arthur, internato ad Arkham, scoprirà l'amore e la musica che ha sempre avuto dentro di sé. Un appuntamento imperdibile per i fan, che già sognano un tris di successi.

WOLFS - LUPI SOLITARI
Il 1° settembre sarà la volta di "Wolfs - Lupi Solitari" di Jon Watts, un action comedy che vede protagonisti George Clooney e Brad Pitt. I due attori, habitué della Mostra, interpreteranno due uomini assoldati per lo stesso sporco lavoro, costretti a fare squadra. Un film che promette di regalare momenti di pura adrenalina e divertimento, con la regia del talentuoso Watts, già noto per gli ultimi capitoli di Spider-Man.

QUEER DI LUCA GUADAGNINO
L'attesa è alle stelle per "Queer" di Luca Guadagnino, che sarà presentato il 3 settembre. Il regista italiano, noto per il suo stile unico e internazionale, ha scelto Daniel Craig come protagonista. Basato sul romanzo di William S. Burroughs, il film segue le vicende di un espatriato a Città del Messico negli anni '50, innamorato di un giovane ambiguo interpretato da Drew Starkey. Un Craig inedito, che potrebbe valergli la Coppa Volpi.

THE ROOM NEXT DOOR DI PEDRO ALMODÓVAR
Il 2 settembre sarà il turno di "The Room Next Door" di Pedro Almodóvar, il primo film in lingua inglese del celebre regista spagnolo. Con Julianne Moore e Tilda Swinton nei panni di due amiche d'infanzia, il film promette di essere "commovente e benedetto", come ha dichiarato lo stesso Almodóvar. Un'opera che esplora temi profondi, con due attrici di straordinario talento.

MARIA DI PABLO LARRAÍN
Il 29 agosto sarà presentato "Maria" di Pablo Larraín, un biopic dedicato agli ultimi giorni di Maria Callas. Angelina Jolie interpreterà il leggendario soprano, affiancata da Pierfrancesco Favino, Valeria Golino e Alba Rohrwacher. Un ritratto intimo e struggente, che celebra la vita e l'arte di una delle più grandi icone femminili del XX secolo.

BABYGIRL DI HALINA REIJN
Il 30 settembre, il Lido accoglierà "Babygirl" di Halina Reijn, un thriller erotico con Nicole Kidman e Antonio Banderas. La Kidman interpreta una supermanager che inizia una relazione con un giovane stagista, interpretato da Harris Dickinson. Un film che esplora temi come il potere, il genere e l'istinto animale, promettendo di capovolgere tabù e convenzioni.

M - IL FIGLIO DEL SECOLO DI JOE WRIGHT
Tra le novità di questa edizione, spicca la sezione dedicata alle serie TV, con "M - Il Figlio del Secolo" di Joe Wright. Basata sul romanzo di Antonio Scurati, la serie racconta l'ascesa al potere di Benito Mussolini, con Luca Marinelli nel ruolo del protagonista. Un kolossal che promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso, in attesa della sua messa in onda su Sky nel 2025.

ONE TO ONE: JOHN & YOKO DI KEVIN MACDONALD E SAM RICE-EDWARDS
Infine, il 30 settembre sarà presentato fuori concorso "One to One: John & Yoko", un documentario che esplora la vita di John Lennon e Yoko Ono a New York nel 1972. Con materiali inediti dall'archivio Lennon, il film offre uno sguardo intimo e personale su una delle coppie più iconiche della storia della musica. La Mostra del Cinema di Venezia 2024 si preannuncia dunque come un evento imperdibile, ricco di sorprese e grandi emozioni. Un'occasione unica per scoprire nuove storie e rivedere volti noti del grande schermo, in un contesto di straordinaria bellezza e cultura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione