Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Unlocked 2024: la rassegna teatrale in scena a Verona

Dal 10 ottobre al 22 dicembre 2024, il Teatro Satiro Off ospiterà la quarta edizione della rassegna teatrale Unlocked

Unlocked 2024: La Rassegna Teatrale che Rivoluziona Verona

Unlocked 2024 a Verona

Nel cuore pulsante di Verona, precisamente in Vicolo Satiro 8, il Teatro Satiro Off si prepara ad accogliere la quarta edizione della rassegna teatrale "Unlocked 2024". Dal 10 ottobre al 22 dicembre, questo spazio storico si trasformerà in un crocevia di nuove drammaturgie e forme teatrali innovative, confermandosi come un presidio culturale di primaria importanza per la città.

UN TEATRO CHE ABBRACCIA IL NUOVO
Da quattro anni, il Teatro Satiro Off si contraddistingue per la sua apertura verso proposte artistiche fuori dalle convenzioni. Questa rassegna non è solo un evento teatrale, ma un vero e proprio strumento di confronto, riflessione e analisi delle urgenze e delle necessità della nostra società. La quarta edizione di Unlocked 2024 non fa eccezione, abbracciando temi classici e contemporanei, racconti e modalità espressive diverse, con compagnie provenienti da tutta Italia.

CASA SHAKESPEARE: UN DECENNIO DI SUCCESSI
Uno degli appuntamenti più attesi di questa edizione è senza dubbio la celebrazione dei 10 anni di Casa Shakespeare, che è prevista per il 4 dicembre. Sarà un'occasione unica per incontrare amici e persone che hanno contribuito a rendere questa realtà un punto di riferimento nel panorama teatrale veronese.
LA TRILOGIA DI WILLIAM: UN FINALE ATTESO
A chiudere la rassegna, il 21 dicembre, sarà la trilogia "La neve di William", un esperimento di serie teatrale ideato da Andrea de Manincor. Questo progetto, che ha visto la luce negli anni precedenti, giungerà al suo compimento con la riproposizione delle prime due puntate e il debutto della terza, poco prima delle vacanze natalizie.

GLI ALTRI EVENTI
Il programma di Unlocked 2024 è un viaggio attraverso diverse espressioni teatrali, con prime assolute e spettacoli che hanno già conquistato il pubblico. Si parte il 10 ottobre con "Io, Salvo" della Compagnia Sipario di Padova, per poi proseguire il 17 ottobre con "The Loman’s Tragedy" di Sarah Biacchi da Roma, in prima assoluta. Il 7 novembre sarà la volta del Guest Fringe Festival di Roma, seguito il 21 novembre da "Il Dio dell’Acqua" del Teatro della Creta, sempre da Roma. Il 28 novembre, Francesco D’Ippolito presenterà una versione inedita di "Macbeth", in prima assoluta. La rassegna si concluderà con gli appuntamenti di dicembre di cui accennato in precedenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione