Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro e tradizione

"Ovo, galina e cul caldo": risate e mistero al Chiostro di Santa Maria in Organo

La commedia dialettale di ArteFatto Teatro chiude la rassegna "Teatro nei cortili" a Verona con gag esilaranti e colpi di scena

"Ovo, galina e cul caldo": risate e mistero al Chiostro di Santa Maria in Organo

La compagnia teatrale ArteFatto nello spettacolo "Badanti", andato in scena all'auditorium di Chiampo. Foto dalla pagina Facebook ufficiale

La rassegna "Teatro nei cortili", organizzata dal Comune di Verona, si conclude in grande stile con la commedia dialettale "Ovo, galina e cul caldo" della compagnia ArteFatto Teatro. Dal 29 agosto all'1 settembre, il Chiostro di Santa Maria in Organo si trasforma in un palcoscenico di risate e mistero, grazie alla regia e alla scrittura di Fabrizio Piccinato.

UNA COMMEDIA DI GUSTO POPOLARE
"Ovo, galina e cul caldo" è un racconto in vernacolo che si distingue per il suo gusto popolare e fine. La trama ruota attorno alle avventure di Adelmo, un vecchietto vivace che vive con la sua badante in un appartamento troppo grande e costoso per le loro possibilità. La soluzione? Trasformare la casa in un bed and breakfast. Tuttavia, ciò che sembra inizialmente una buona idea, prende una piega inaspettata, dando vita a una serie di gag esilaranti e situazioni comiche dai ritmi incalzanti.

UN CAST DI TALENTO
Il cast di "Ovo, galina e cul caldo" è composto da attori di talento che danno vita a personaggi stravaganti e indimenticabili. Tra gli interpreti troviamo Giuliana Bassan, Alessandro De Guidi, Pasquale Ottaviano, Cristina Patuzzo, Fabrizio Piccinato, Renza Piva, Paolo Succi, Sonia Venturelli e Andrea Venturi. La loro performance è arricchita dalle scenografie e dal light and sound design curati da Giacomo Fraccaroli, Elia Giusti e Linda Giusti.

UN'ESPERIENZA TEATRALE UNICA
La commedia, con il suo mix di risate e mistero, promette di offrire al pubblico un'esperienza teatrale unica. Il Chiostro di Santa Maria in Organo, con la sua atmosfera suggestiva, si presta perfettamente a ospitare questo spettacolo che chiude la rassegna "Teatro nei cortili". Gli spettatori possono acquistare i biglietti nei giorni dello spettacolo a partire dalle ore 20.15. Il prezzo è di € 10 per l'intero e € 7 per il ridotto (studenti under 26 con tessera, over 65 e accompagnatori disabili), mentre l'ingresso è gratuito per i disabili.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare ArteFatto Teatro via email all'indirizzo info@artefattoteatro.it o telefonicamente al numero 347 8218304 (disponibile dalle ore 18 alle 20). Non perdete l'occasione di assistere a questa commedia che promette di farvi ridere e riflettere, chiudendo in bellezza la rassegna teatrale veronese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione