Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
29.08.2024 - 10:09
Foto di repertorio
La quarta edizione dell'International Salieri Circus Award, che si terrà al Teatro Salieri di Legnago dal 26 al 30 settembre 2024, non si limita a presentare esibizioni mozzafiato, ma offre anche una serie di eventi collaterali che arricchiscono l'esperienza del pubblico.
DIALOGHI ACROBATICI: UN TALK SHOW DA NON PERDERE
Uno degli appuntamenti più attesi è senza dubbio il talk show "Dialoghi Acrobatici", condotto da Roberto Bianchin. Una combinazione di aneddoti, storie personali e dialoghi "senza rete" che Bianchin, affiancato dal direttore artistico Antonio Giarola, riesce a creare con gli artisti partecipanti al festival. Gli incontri si terranno dal 26 al 28 settembre, ogni giorno a mezzogiorno, sulla terrazza del Teatro Salieri, e saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Salieri Circus. Un'occasione imperdibile per conoscere da vicino i protagonisti del festival e scoprire i retroscena delle loro avventure umane e professionali.
IL MERCATINO DEL CIRCO: UN TUFFO NELLA STORIA
Il 29 settembre, dalle 10:00 alle 17:00, la Galleria Risorgimento di Legnago ospiterà la terza edizione del Mercatino del Circo, dedicato alla memoria di Ezio Torchiani. Questo evento, che riunisce appassionati di circo, collezionisti e addetti ai lavori, è un vero e proprio tuffo nella storia del circo. Tra cimeli, libri, poster, modellini e pezzi da collezione, il mercatino offre un'opportunità unica per esplorare il mondo circense in tutte le sue sfaccettature. Quest'anno, un'iniziativa speciale ricorderà Filippo Riminucci, l'uomo del banco dei libri, scomparso il 31 luglio. Riminucci, storico associato del Club Amici del Circo, ha dedicato la sua vita alle sue grandi passioni: il circo e i libri.
IL CIRCO ITALIANO A MONTE CARLO: UN MODELLO DI ECCELLENZA
Un altro evento di grande rilievo è la presentazione del progetto "Il Circo Italiano a Monte Carlo. Il Modello dell’Eccellenza", ideato da Mosaico Errante in partnership con l'Ente Nazionale Circhi e Open Circus, e sostenuto dal Ministero della Cultura. Questo progetto, che verrà presentato il 29 settembre alle 12:30 nella VIP Lounge del Teatro Salieri, celebra il successo degli artisti italiani al Festival di Monte Carlo, la più importante rassegna circense al mondo. La presentazione prevede la pubblicazione di un numero speciale della rivista "Circo" e la realizzazione di un video-documentario con interviste ai protagonisti italiani, ricco di aneddoti e momenti centrali nella storia del circo. Il progetto è patrocinato dal Festival di Monte Carlo e dalla Fédération Mondiale du Cirque, e vede la collaborazione del Cedac - Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi di Verona, del portale Circusfans.eu e del Club Amici del Circo. Alessandro Serena, storico del circo, sarà il relatore di questo affascinante viaggio nella storia del circo italiano.
UN EVENTO PER TUTTI
Il Salieri Circus Award, con i suoi talk show, mercatini e progetti culturali, offre un'esperienza ricca e variegata, capace di affascinare e coinvolgere persone di tutte le età. Che siate appassionati di circo, collezionisti o semplici curiosi, il Salieri Circus Award ha qualcosa da offrire a tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516