Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gli eventi del weekend

Padova e dintorni: gli appuntamenti del fine settimana tra musica e cultura

Dal jazz al teatro, passando per il benessere e la storia: gli appuntamenti tra il 30 agosto e il 1° settembre 2024

Eventi a Padova: Un Weekend di Cultura, Musica e Sport

Il Jazz festival vicino al suo avvio

Padova si prepara ad un fine settimana di eventi imperdibili che andranno in scena tra il 30 agosto al 1° settembre 2024. Un fine settimana ricco di cultura, musica, benessere e sport.

CITTADELLA JAZZ FESTIVAL 2024: UN TUFFO NELLA MUSICA
Il Cittadella Jazz Festival, giunto alla sua quarta edizione, si terrà dal 30 agosto al 1° settembre 2024. Questo evento offre una maratona concertistica con cinque concerti e sei parate musicali distribuite su tre giornate. Il cast artistico è interamente italiano, ma molti dei musicisti godono di fama internazionale. Tra i nomi di spicco troviamo jazzisti pluripremiati come Mauro Ottolini, Gianluca Petrella e Rosario Giuliani, che si alterneranno o si esibiranno insieme a grandi nomi del cantautorato nazionale come Francesco Baccini e del crossover tra i generi come i Dirotta su Cuba. La maggior parte degli appuntamenti sarà a ingresso gratuito, rendendo questo festival un'occasione imperdibile per gli amanti della musica. 

CERVARESE SANTA CROCE: TEATRO ALL'ARENA DI MONTEMERLO
Sabato 31 agosto 2024, alle 21:00, l'Arena di Montemerlo ospiterà la commedia "Mejo Mato che Mona". Questo spettacolo, il cui titolo originale è "Lo Smemorato", trae ispirazione dalla vicenda di cronaca dello "Smemorato di Collegno", che negli anni '20 divise l'opinione pubblica tra "canelliani" e "bruneriani". La trama ruota attorno a Domenico, un tipografo mite e remissivo che subisce le angherie del cognato Nello e della suocera Agata. La visita di un vecchio amico e compagno d'armi di Domenico porterà a una serie di colpi di scena che sconvolgeranno la routine familiare. 

PADOVA: FESTIVAL "FREQUENZA UMANA" TRA BENESSERE E SPIRITUALITÀ
Dal 31 agosto al 1° settembre 2024, Padova ospiterà il festival "Frequenza Umana", dedicato al benessere, alla spiritualità, alla natura, all'ambiente, all'educazione e ai nuovi paradigmi lavorativi. Il tema di quest'anno è "Life is Light". Il programma del festival è collegato dal filo della leggerezza e della luce e affronterà temi come la natura, il benessere personale, l'ambiente, la cultura, la crescita e il futuro. 

MONSELICE: VISITA ALLA CASA MUSEO DI GIACOMO MATTEOTTI
Domenica 1° settembre 2024, sarà possibile visitare la Casa Museo di Giacomo Matteotti. Il 10 giugno 1924, il deputato Matteotti fu rapito e assassinato a Roma dal Fascismo. A cento anni di distanza, il ricordo di Matteotti continua a vivere nei cuori di chi crede fermamente nella democrazia.  Il ritrovo è previsto alle 8:45 al Parco Buzzaccarini di Monselice, con partenza alle 9:00 verso Fratta Polesine. 
CERVARESE SANTA CROCE: CORRIAMO AL BÒ
Domenica 1° settembre 2024, si terrà "Corriamo al Bò", una manifestazione podistica ludico-motoria amatoriale aperta a tutti. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: uno di 6,5 km e uno di 14 km, che si snoderanno lungo piste ciclabili e argini del fiume Bacchiglione, nella zona dei Colli Euganei. I biglietti singoli costano 3,5 euro, mentre per i gruppi il costo è di 2,5 euro. La partenza è prevista tra le 7:30 e le 9:00. Dalle 12:00, e solo su prenotazione, sarà possibile pranzare presso lo stand gastronomico della Festa del Bò. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione