Scopri tutti gli eventi
Teatro
07.09.2024 - 08:39
Lo spettacolo "Titizé - A Venetian Dream, creato dal rinomato regista Daniele Finzi Pasca, sta riscuotendo un grande successo al Teatro Goldoni di Venezia, diventando uno degli eventi teatrali più acclamati dell'estate 2024. Fin dal debutto, il 18 luglio, lo spettacolo ha affascinato quasi 8.000 spettatori, trasportandoli in un viaggio onirico che celebra il legame profondo tra Venezia, l’acqua e l’uomo, attraverso una fusione di acrobazie, clownerie, musica e teatro.
La co-produzione del Teatro Stabile del Veneto e della Compagnia Finzi Pasca ha come obiettivo il rilancio internazionale del Teatro Goldoni, il più antico teatro moderno ancora in attività. Il presidente della Fondazione Teatro Stabile del Veneto, Giampiero Beltotto, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: “I numeri parlano chiaro. I dati di questi giorni confermano il Teatro Goldoni quale piazza teatrale che nulla ha da invidiare ai grandi teatri europei. Non si tratta di una vittoria per il teatro, ma di una vittoria per Venezia che si dà così un altro soggetto capace di interloquire con il suo pubblico internazionale”.
Lo spettacolo ha già attratto spettatori da oltre 25 paesi, inclusi visitatori da Svizzera, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania e altri, con una partecipazione crescente prevista fino al 13 ottobre, quando si concluderà la serie di 52 repliche a Venezia.
Il successo di "Titizé" è il frutto di una collaborazione strategica tra diverse istituzioni, come la Città di Venezia e la Regione Veneto, nonché operatori turistici e culturali locali, che hanno lavorato insieme per fare di questo spettacolo un simbolo del rilancio artistico e culturale della città. Cristiano Corazzari, assessore alla cultura della Regione del Veneto, ha espresso soddisfazione: “Accogliamo con orgoglio e soddisfazione la notizia del successo di Titizé – A Venetian Dream. Grazie al costante lavoro della Fondazione Teatro Stabile del Veneto il Teatro Goldoni, che nel corso dei suoi 400 anni di storia ha tagliato innumerevoli traguardi, si conferma un fiore all’occhiello per la nostra Regione. Siamo appena a metà programmazione, al Teatro e agli artisti della Compagnia Finzi Pasca auguro quindi buon lavoro e altrettanti successi per le prossime repliche”.
Inoltre, Giorgia Pea, consigliere delegata della Città di Venezia cultura, attività teatrali e cinema, ha evidenziato l’importanza dello spettacolo per la comunità locale e internazionale: “Questo spettacolo è un’ennesima nuova sfida, originale e stimolante, in grado di mettere in dialogo artisti e spettatori di generazioni diverse. Ringrazio la Fondazione Teatro Stabile del Veneto perché portare a Venezia una compagnia di questo calibro è un orgoglio, e lo è ancora di più quando l’arte riesce a parlare non solo ai nostri cittadini ma a tutti i visitatori che arrivano in città e che scelgono di passare una serata a teatro assieme ai nostri artisti. Come Amministrazione comunale non possiamo che essere soddisfatti di questo progetto e ci auguriamo che anche nelle prossime settimane il Goldoni venga scelto da chi ha piacere di trascorrere un paio di ore in compagnia della cultura che una città come Venezia può offrire”.
Dopo la sua permanenza a Venezia, "Titizé" partirà per una tournée internazionale, con tappe in importanti città come Lugano, Parigi e Salerno, proseguendo fino alla primavera del 2025. Questo percorso evidenzia ulteriormente il successo globale dello spettacolo, che tornerà a Venezia nell'estate 2025 per una nuova serie di repliche. Il Teatro Goldoni continuerà così a consolidare il suo ruolo come centro di innovazione culturale, al pari delle principali piazze teatrali europee.
"Titizé - A Venetian Dream", scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, racconta la magia di Venezia attraverso un linguaggio universale fatto di gesti, immagini e suoni. È un'opera che unisce tradizione e innovazione, portando sul palco un cast di acrobati, attori e musicisti che trasportano il pubblico in un mondo sospeso tra sogno e realtà, un'ode alla bellezza senza tempo di Venezia e al potere dell’immaginazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516