Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prosecco e AI

Intelligenza artificiale in difesa del Prosecco: accordo tra Microsoft Italia e Poligrafico dello Stato

Una collaborazione innovativa contro la contraffazione per tutelare l'autenticità delle bollicine italiane nel mondo

Intelligenza artificiale in difesa del Prosecco: accordo tra Microsoft Italia e Poligrafico dello Stato

Foto di repertorio

Microsoft Italia e l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) hanno firmato un Memorandum d'Intesa per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative, sfruttando l'intelligenza artificiale, con il fine di combattere la contraffazione dei prodotti italiani. Tra i progetti in programma spicca lo sviluppo di un assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale di Microsoft Azure, che permetterà di verificare l'autenticità dei prodotti e di analizzare i dati di tracciabilità.

Uno dei primi esempi di questa collaborazione è il progetto con il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco. Grazie a una chatbot chiamata Brand Protection Assistant, i consumatori otterranno informazioni dettagliate sul prodotto, inclusa la verifica dell’autenticità tramite una semplice foto dell’etichetta di Stato. Questo sistema fornirà al consumatore dettagli sulla provenienza, le caratteristiche e gli abbinamenti del Prosecco. Si tratta di un'iniziativa che potrebbe essere estesa ad altri prodotti del Made in Italy, sia nel settore agroalimentare che in altre filiere.

Questo progetto conferma il ruolo dell'istituto come punto di riferimento nella lotta alla contraffazione e nella protezione delle eccellenze italiane a livello internazionale. La tecnologia dell’intelligenza artificiale potrà semplificare il processo di verifica per i consumatori, assicurando la genuinità dei prodotti italiani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione