Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Vicenza accoglie la Notte Bianca: un weekend di intrattenimento e cultura

Dal 13 al 15 settembre, il centro storico di Vicenza si trasforma in un palcoscenico per eventi, musica e arte, con attività per tutte le età

Vicenza accoglie la Notte Bianca: un weekend di intrattenimento e cultura

Foto di repertorio

Vicenza si prepara ad accogliere la Notte Bianca 2024, un evento che trasformerà il centro storico in un vivace spazio di cultura e divertimento dal 13 al 15 settembre. Con oltre 100 mila visitatori attesi, la città offrirà tre giorni di musica, spettacoli, e attrazioni per grandi e piccini.

Le Piazze del Centro
Le piazze principali di Vicenza saranno il cuore pulsante della manifestazione. Piazza Duomo, Contra' Garibaldi, Piazza San Lorenzo, Piazza Castello e Piazza dei Signori ospiteranno concerti dal vivo, animazione e street food. Piazza dei Signori, in particolare, ospiterà una grande arena del padel, organizzata da Golden Padel, e una presentazione delle squadre agonistiche vicentine per l'inizio della stagione sportiva. 

Musica e Spettacoli
In piazza Castello, il programma include Ciampa DJ e Albe Dalla venerdì sera, e Francesco Vero e Mabe sabato. Piazza Duomo presenterà Antonio Casolo e Valery Vog, mentre Piazza delle Poste avrà The Professors e Aurea. I palchi in Piazza San Lorenzo e Contra' Garibaldi ospiteranno una serie di esibizioni musicali e teatrali dalle 18:00 alle 21:00, con un’attenzione speciale ai giovani artisti under 35.

Concerti nei Locali
I locali della città come la trattoria Oca Bianca, il ristorante Ovosodo e la Locanda del Gusto offriranno concerti e spettacoli per arricchire l'esperienza della Notte Bianca.

Spazio Bambini
In Piazza Biade, sarà allestito uno spazio dedicato ai più piccoli con giochi, scivoli gonfiabili e tappeti elastici.

Eventi Culturali e Museali
Durante l'evento, molti musei di Vicenza resteranno aperti con orari prolungati e tariffe speciali. Venerdì e sabato, Palazzo Thiene e Palazzo Chiericati ospiteranno mostre e attività per bambini. La Basilica Palladiana e Palazzo Cordellina offriranno aperture straordinarie e presentazioni di libri. Al Parco Querini, il "Silent Book Club" permetterà momenti di lettura in silenzio all’aperto, e il festival dello sport presenterà attività sportive e incontri con atleti.

Viabilità e Parcheggi
Per gestire l’afflusso di visitatori, i parcheggi Cricoli e Cattaneo prolungheranno l’orario di apertura fino alle 3 di notte, con servizio navetta che collegherà i principali punti di interesse della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione