Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra d'arte

"Visione Specola": un festival di arte estemporanea che celebra l'imprevedibilità

Dal 29 settembre al 26 ottobre, il Bar La Specola ospita una mostra monografica di Giorgio Ferialdi e una serie di eventi culturali

WhatsApp Image 2022-03-24 at 9.52.29 AM

La venue dell'evento sorge ai piedi della Specola

Il Bar Caffetteria La Specola di Riviera Paleocapa, 66, a Padova, si prepara ad accogliere un evento per gli amanti dell'arte: il "Festival delle arti pittoriche estemporanee". Dal 29 settembre al 26 ottobre, il locale diventerà un crocevia di creatività e cultura, ospitando la mostra personale del maestro ottantenne Giorgio Ferialdi, intitolata "Visione Specola".

Giorgio Ferialdi ha dedicato la sua vita alla pittura estemporanea. Le sue opere, spesso realizzate durante le traversate in barca a vela nel Mediterraneo, sono un inno all'imprevedibilità e alla bellezza del momento. Ferialdi ha saputo trasformare i limiti temporali e le variazioni atmosferiche in una fonte di ispirazione. Le sue tele catturano l'essenza di un attimo fuggente, rendendo ogni opera unica e irripetibile.

L'organizzatore del festival, Max Ferrara, racconta come l'idea sia nata da un'esperienza di crowdfunding realizzata nell'ottobre del 2023. L'iniziativa, ideata da Flavio Galletti, ha visto la partecipazione di numerosi pittori legati al Bar La Specola, tra cui Nelu Pascu, Vanni Boaretto, Sandro Saccocci e il caricaturista Giorgio Ruvo. Questo progetto ha fatto da catalizzatore, attirando l'attenzione di molti altri artisti desiderosi di partecipare.

Il festival non si limiterà alla mostra di Ferialdi. Sarà un contenitore di eventi collaterali che vedranno la partecipazione di ospiti illustri. La scrittrice veneta Elena Rui, parigina di adozione, presenterà il suo ultimo libro "Affetti non desiderati". La poetessa sarda Roberta Cauli condividerà le sue opere raccolte in "In viaggio". Tra gli altri ospiti, ci saranno anche gli scrittori Alessandro Vettore con "Il potere e le donne nel medioevo padovano", Ettore Pezzetti con "Prima che sia troppo tardi" e Matteo Vian, che presenterà in anteprima il suo nuovo romanzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione