Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
16.09.2024 - 19:54
Domenica 22 settembre alle ore 17:30, la suggestiva Azienda Agricola Terre dei Borghi ad Arquà Petrarca, ubicata ai piedi del Monte Piccolo e del Monte Ventolone nei Colli Euganei (PD), ospiterà la quarta edizione di Viticulture
Il celebre evento, caratterizzato da un'immersione nella natura, invita a vivere l'ambiente con maggiore consapevolezza, attenzione e creatività, esaltando l'amore del poeta Francesco Petrarca per questi luoghi, in occasione del 650° anniversario della sua morte. Questa edizione, dal titolo Spiritus (respiro, soffio, aria, vento, spirito vitale, ispirazione, anima, coraggio), vedrà la partecipazione di tre artisti di spicco e un ospite speciale. Maurizio Camardi, sassofonista noto per la sua ricerca su strumenti a fiato etnici come il duduk armeno, l'hulusi cinese e il flauto armonico; Sergio Cossu, ex membro dei Matia Bazar, produttore, pianista e innovatore elettronico; Mauro Palmas, figura emblematica della musica sarda con i suoi strumenti a corda (liuto cantabile, mandoloncello) e la sua incessante ricerca etnomusicale.
Insieme a loro, l'organettista Pierpaolo Vacca, noto per le sue reinterpretazioni della tradizione popolare sarda mediante l'uso di tecnologie elettroniche che creano un ponte tra passato e presente.
"L'iniziativa proposta dall'Associazione Viticulture è un prezioso contributo alla vita culturale del nostro borgo e rappresenta anche un'importante occasione di incontro e partecipazione attiva tra la comunità e le imprese locali," ha dichiarato Lisa Loreggian, vice Sindaco di Arquà Petrarca. "Invitiamo tutti a partecipare a questo appuntamento musicale, immersi nel cuore dei Colli Euganei. Un sentito ringraziamento all'azienda Terre dei Borghi per il suo impegno nell'organizzazione di eventi culturali, che hanno una risonanza positiva non solo per Arquà Petrarca, ma per tutto il nostro territorio."
Nicolò Borgato, anima di Viticulture, ricorda: "Viticulture è nato nel 2021 come rassegna artistica culturale, volta all'ascolto, sperimentazione e scambio, con l'obiettivo di valorizzare il territorio. Il progetto fonda le proprie radici sulla cultura della terra e l'anima, che si arricchiscono reciprocamente grazie al contributo di contadini, artisti e musicisti su queste colline."
Terre dei Borghi è un'azienda agricola nata nel 2016 ad Arquà Petrarca, su un terreno in precedenza abbandonato nel cuore dei Colli Euganei. L'azienda è animata da un forte legame con il territorio e dal desiderio di restaurare le antiche vigne e colture, con il sostegno della comunità locale, portatrice di valori e tradizioni da preservare.
Prima del concerto, sarà possibile degustare una selezione di prodotti tipici locali, offerti dagli amici di All'Ombra Della Piazza, e i vini di Terre dei Borghi. L'evento gode del patrocinio del Comune di Arquà Petrarca e della Pro Loco di Arquà Petrarca, con la collaborazione dell'Osteria al Guerriero di Arquà Petrarca, Brutal Agency e lo Studio Spazian.
Per i partecipanti, il concerto si svolgerà con posti a sedere sul prato. È consigliabile portare con sé un telo da stendere a terra.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516