Scopri tutti gli eventi
Arte e Resilienza
23.09.2024 - 15:03
Un'attività del master
L'arte come risposta alla sofferenza e alle difficoltà della vita: è questo il cuore del nuovo Master in "Creative Arts Therapies per il sostegno alla resilienza" inaugurato dall'Università di Padova. Questo innovativo percorso formativo, al suo primo anno di attivazione, offre un’occasione unica per apprendere come le terapie artistiche possano diventare uno strumento fondamentale per stimolare la resilienza e favorire la guarigione in diversi ambiti professionali.
Le Creative Arts Therapies (CAT) sono tecniche che sfruttano canali espressivi diversi, come la drammaterapia, la musicoterapia e la fototerapia, per permettere alle persone di accedere a parti profonde del Sé, spesso nascoste o ignorate. Attraverso questo processo, i partecipanti non solo riscoprono se stessi, ma acquisiscono anche nuove modalità di comunicazione e confronto con il mondo esterno.
"Una nuova visione della resilienza"
«A volte ci troviamo di fronte a ostacoli che sembrano invalicabili – spiega la prof.ssa Ines Testoni, direttrice del Master –. Il nostro pensiero è spesso orientato verso l'efficienza e la produttività, dimenticando la nostra capacità creativa. Le Creative Arts Therapies aiutano a risvegliare quelle potenzialità che spesso reprimiamo, restituendo alle persone il potere di trovare soluzioni nuove e originali di fronte alla sofferenza».
Il Master è rivolto a professionisti della salute mentale, insegnanti e operatori sociali, ma anche a tutti coloro che operano nel campo della promozione della resilienza. La formazione offre una prospettiva multidisciplinare che integra psicologia, filosofia e pedagogia, con un approccio pratico che prevede workshop esperienziali e conferenze internazionali.
I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire competenze avanzate per promuovere la resilienza in contesti clinici, educativi e sociali, attraverso l’utilizzo di tecniche artistiche innovative. Tra le aree di applicazione: ospedali, scuole, hospice e istituzioni sociali.
Il Master sarà presentato ufficialmente il 30 settembre durante l’inaugurazione del Centre for the Study of Perception and Art (CARPE), presso il Salone di Palazzo Maldura a Padova, con una performance di danza Butoh di Damiano Fina.
Scheda del Master:
Un percorso che promette di rivoluzionare l’approccio alla resilienza, dimostrando come l’arte possa essere la chiave per superare le difficoltà della vita.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516